CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

fotografia di guerra

7 articoli
Leggi di più
TVCultFrame TV

CULTFRAME TV. Le immagini sui social media? Illusioni fuorvianti che producono un distacco dalla verità

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 16 Novembre 2022
Il 16 novembre 2022, sulle pagine culturali de La Repubblica è stata pubblicata un’importante intervista a David Rieff, firmata da Carlo Pizzati. L’analista e saggista politico americano, figlio di Susan Sontag, con estrema chiarezza intellettuale…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Peace is here! Fotografie di propaganda degli americani in Estremo Oriente. Una mostra a Trieste

  • diAnnarita Curcio
  • 28 Marzo 2018
È in corso a Trieste fino al 15 aprile 2018 presso il Civico Museo d’Arte Orientale, la mostra dal titolo Peace is here! Fotografie di propaganda degli americani in Estremo Oriente. Le circa 1000 fotografie…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

L’Abicí della Guerra ⋅ Gli epigrammi fotografici di Bertolt Brecht

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 7 Gennaio 2016
In un periodo, come quello che stiamo vivendo, in cui la parola guerra risuona continuamente nelle nostre menti grazie alla veicolazione messa in atto dagli organi di informazione, in un’epoca nella quale, il sangue, il…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Ceux du Nord: la Guerra del Vietnam vista dalla prospettiva dei vincitori

  • diAnnarita Curcio
  • 1 Ottobre 2014
Si è da poco conclusa a Perpignan, nell’ambito del festival Visa pour l’image, la mostra fotografica dal titolo Ceux du Nord. A cura del fotografo e documentarista Patrick Chauvel, l’esposizione ha il grosso merito di…
BVBiblioVisioni

Atto di Stato. Palestina-Israele, 1967-2007 – Storia fotografica dell’occupazione. Un libro di Ariella Azoulay

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 30 Ottobre 2008
Fotografie e guerra. Fotografia e sofferenza umana. Fotografia e documentazione storica. Si tratta di tre temi ancora del tutto aperti e mai realmente affrontati dalla critica fotografica in maniera sufficientemente approfondita. Tali questioni, oltretutto, rappresentano…
Leggi di più
BVBiblioVisioni

Luce sulla guerra. La fotografia di guerra tra propaganda e realtà. Italia 1940-45. Un libro di Stefano Mannucci

  • diRosa Maria Puglisi
  • 19 Febbraio 2008
Che l’immagine fotografica si presti facilmente a divenire uno strumento formidabile di propaganda politica – sia per la sua natura polisemica sia per l’irrazionale e radicata fiducia, che l’essere umano continua istintivamente a riporre in…
BVBiblioVisioni

Fucked Up. Un libro a cura di Gianluigi Ricuperati

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 25 Maggio 2006
Nel capolavoro di Stanley Kubrick Full Metal Jacket, durante una fase della guerra del Vietnam, il protagonista (Jocker) si imbatte in un reparto americano dopo una battaglia. Jocker è un fotografo dell’esercito: documenta con ironia…
CultFrame TV

Serie Tv SCISSIONE: Lavoro, alienazione, identità

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • VPVaso di Pandora
    Lady Macbeth. Un film di William Oldroyd
    • diEleonora Saracino
  • FRFestival e Rassegne
    45° Cinéma du Réel ⋅ Parigi.
    • diClaudio Panella - Silvia Nugara
  • VPVaso di Pandora
    Viaggio sentimentale ⋅ Mostra di Nobuyoshi Araki
    • diMaurizio G. De Bonis
  • VPVaso di Pandora
    Anonymous. Un film di Roland Emmerich
    • diGiovanni Romani
  • VPVaso di Pandora
    Cosa dirà la gente ⋅ Un film di Iram Haq
    • diEleonora Saracino
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok