CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

fotografe francesi

9 articoli
Leggi di più
BVBiblioVisioni

Camp de rivesaltes | Lieu de souffrance ⋅ Un libro della fotografa franco-spagnola FLORE

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 20 Settembre 2018
Sostiene il filosofo e psicoanalista James Hillman nel suo libro L’anima dei luoghi (Rizzoli, 2004): “…i luoghi hanno ricordi”. E ancora: “…la memoria è inscritta nel mondo”. Si tratta di due affermazioni estremamente significative che…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

La poetica del cielo ⋅ Incontro con la fotografa francese Jacqueline Salmon

  • diFrancesca Loprieno
  • 2 Luglio 2017
Il Sublime come categoria estetica attraversa la Storia dell’Arte sin dall’età Classica per poi giungere ad avere il suo più ampio respiro nel periodo del Rinascimento. Artisti, poeti, scrittori si avvicinano a questo sentimento attraverso…
Leggi di più
BVBiblioVisioni

Le immagini di Flore nel libro Ricordi lontani | Scritti di Marguerite Duras

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 11 Aprile 2017
Ritorno a occuparmi dell’opera fotografica di Flore, dopo aver scritto oltre due anni fa un articolo su un suo precedente libro: Une femme française en Orient (Postcart Edizioni, 2014). L’occasione me la fornisce un nuovo…
Leggi di più
BVBiblioVisioni

L’Oriente è un sogno a occhi aperti nelle immagini di Flore

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 26 Gennaio 2015
Une femme française en Orient è un libro della fotografa franco-spagnola Flore. Ma non si tratta di un semplice volume fotografico, non è il solito album di immagini che illustra il lavoro di un autore.…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Claire Chevrier, la fotografa dei luoghi, delle città e del lavoro. In mostra a Charleroi

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 6 Maggio 2014
Ho conosciuto Claire Chevrier nel 2012 a Roma. Le sue immagini erano allestite in una mostra collettiva al MACRO e in una personale intitolata Camminando (Villa Medici). Il tutto nell’ambito del Festival Internazionale di Roma…
FRFestival e Rassegne

Riffs. Mostra di Yto Barrada. FOTOGRAFIA – Festival Internazionale di Roma. XI Edizione

  • diChiara Micol Schiona
  • 2 Ottobre 2012
Indagare, ricostuire, ascoltare. Una narrazione che è propria del lavoro di Yto Barrada che fa di Tangeri il centro e il significato del suo discorso artistico, attraverso le opere della mostra Riffs al MACRO, curata…
FRFestival e Rassegne

Camminando. Mostra di Claire Chevrier. FOTOGRAFIA – Festival Internazionale di Roma. XI Edizione

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 26 Settembre 2012
Non c’è alcun dubbio sul fatto che il tema del lavoro in ambito artistico sia proprio oggi di straordinaria importanza. In considerazione della crisi economica che devasta l’Europa forse sarebbe più opportuno affrontare il problema…
BVBiblioVisioni

Vedermi alla terza persona. La fotografia di Claude Cahun. Un libro di Clara Carpanini

  • diAlicia M. Huberman
  • 8 Dicembre 2009
Ben sappiamo come l’uso del corpo sia stato nell’arte contemporanea (degli ultimi decenni) al centro della ricerca di espressiva di numerosi autori. Conosciamo anche il posto certo che nella pittura e nella fotografia occupa da…
CultFrame TV

Serie Tv SCISSIONE: Lavoro, alienazione, identità

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    Il non (apparentemente) visibile nel libro Scorze di Georges Didi-Huberman
    • diMaurizio G. De Bonis
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    Maestri del Cinema ⋅ Peter Greenaway
    • diClaudio Panella
  • BVBiblioVisioni
    ∞ Infinito ⋅ Un libro di Luigi Ghirri
    • diMaurizio G. De Bonis
  • VPVaso di Pandora
    Truth – Il prezzo della verità ⋅ Un film di James Vanderbilt
    • diEleonora Saracino
  • Frame del film "Baarìa" di Giuseppe Tornatore
    VPVaso di Pandora
    Baarìa ⋅ Un film di Giuseppe Tornatore
    • diEleonora Saracino
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok