CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

Fabrizio Ferraro

5 articoli
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Checkpoint Berlin ⋅ Il cinema fuori da ogni schema di Fabrizio Ferraro

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 17 Aprile 2020
Voglio ribadire un concetto già espresso in numerose occasioni: nell’ambito di una cinematografia italiana (di oggi) caratterizzata da una scarsa qualità estetica ed espressiva, il caso di Fabrizio Ferraro rappresenta pienamente l’eccezione che conferma la…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Colossale sentimento ⋅ Un film di Fabrizio Ferraro

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 23 Gennaio 2017
Cosa si prova a livello visivo quando il nostro sguardo si misura con un gigantesco gruppo scultoreo? Quali sensazioni scaturiscono dalla percezione soggettiva della relazione tra massa monumentale e ambiente? Cosa accade ai nostri sensi…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

SebastianO ⋅ Un film di Fabrizio Ferraro

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 17 Marzo 2016
Una lunga, ondeggiante, inquadratura che trasporta la visione dello spettatore in un ambiente naturalistico oscuro e misterioso. Lo sguardo del narratore alla fine ne esce fuori, quasi liberandosi dall’angoscia dell’indecifrabile, ma un corpo, una figura…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Wenn Aus Dem Himmel… – Quando dal cielo… ⋅ Un film di Fabrizio Ferraro

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 13 Aprile 2015
Il rapporto tra musica e cinema (ma forse dovremmo dire tra musica e immagine) è da sempre al centro di un gigantesco fraintendimento, generato in primo luogo dalla codificazione che di questa correlazione è stata…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Quattro notti di uno straniero ⋅ Un film di Fabrizio Ferraro

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 4 Febbraio 2013
Un uomo, vestito di scuro, cammina lentamente nella notte. Attraversa le strade della metropoli parigina come un fantasma. La città è palcoscenico della connessione sospesa tra l’individuo e il mondo. Luci, palazzi, macchine parcheggiate, asfalto…
CultFrame TV

Serie Tv SCISSIONE: Lavoro, alienazione, identità

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • BVBiblioVisioni
    Antropologia delle Immagini ⋅ Un saggio di Hans Belting
    • diSilvia Bottani
  • VPVaso di Pandora
    Nero su Bianco. Autori italiani, africani, europei e americani in mostra all’American Academy in Rome
    • diPietro D Agostino
  • RFRaroFilm
    I santissimi ⋅ Un film di Bertrand Blier
    • diNikola Roumeliotis
  • VPVaso di Pandora
    Ella & John – The Leisure Seeker. Un film di Paolo Virzì
    • diMaurizio G. De Bonis
  • FRFestival e Rassegne
    Nuovo Cinema di Pesaro, la Mostra Internazionale rinasce insieme a Pier Paolo Pasolini
    • diMaurizio G. De Bonis
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok