CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

cinema e shoah

12 articoli
Leggi di più
FCFuori Campo

À pas aveugles ⋅ Un film di Christophe Cognet ⋅ 71° Berlinale ⋅ Forum

  • diClaudio Panella
  • 2 Marzo 2021
Sulla non rappresentabilità della Shoah, Christophe Cognet sembra avere un atteggiamento differente rispetto al maestro di metodo e di sguardo che rimane Claude Lanzmann. Il modo in cui Cognet analizza nel libro Éclats. Prises de…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

La Shoah tra Giorno della Memoria ed esperienze di grandi artisti visuali

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 27 Gennaio 2021
Il 20 luglio del 2000 con la legge 211 veniva istituito in Italia il Giorno della Memoria. La scelta ricadeva sul 27 gennaio, data allo stesso tempo storica e simbolica, visto che veniva individuato proprio…
Leggi di più
FCFuori Campo

Final account ⋅ Un film di Luke Holland ⋅ 77. Biennale Cinema di Venezia ⋅ Fuori Concorso.

  • diClaudio Panella
  • 7 Settembre 2020
“I mostri esistono, ma sono troppo pochi per essere davvero pericolosi. Sono più pericolosi gli uomini comuni, i funzionari pronti a credere e obbedire senza discutere”. Con questa citazione di Primo Levi – da un’appendice…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Il figlio di Saul ⋅ Un film di László Nemes

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 23 Gennaio 2016
Chi scrive la pensa esattamente come il grande regista e documentarista francese Claude Lanzmann: la Shoah non è rappresentabile, ancor di più nell’ambito delle arti visive tecnologiche. L’unica maniera possibile di accostarsi a questa spaventosa…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

Festins imaginaires. Un film di Anne Georget. 65a Berlinale. Kulinarische Kino

  • diSilvia Nugara
  • 13 Febbraio 2015
Presentato alla 65° Berlinale nella sezione Kulinarische Kino, dedicata al cinema sul cibo, il documentario di Anne Georget Festins Imaginaires ci racconta il fenomeno dei ricettari scritti da internati in diversi campi di sterminio e…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

63° Berlinale ⋅ Orso d’oro alla carriera e omaggio a Claude Lanzmann

  • diSilvia Nugara
  • 4 Febbraio 2013
La Berlinale 2013 tributa un omaggio speciale alla carriera del documentarista Claude Lanzmann con una retrospettiva completa dei suoi lavori e la consegna di un Orso d’oro. Sugli schermi berlinesi si potranno così (ri)vedere: Pourquoi…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

La mer à l’aube ⋅ Un film di Volker Schlondörff ⋅ 62° Berlinale ⋅ Panorama

  • diSilvia Nugara
  • 19 Febbraio 2012
Guy Moquêt non aveva ancora diciotto anni quando nell’ottobre del 1941 fu fucilato per rappresaglia contro l’attentanto di un ufficiale nazista insieme ad altri 149 prigionieri politici. Nella figura di questo giovane comunista, oggi la…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Giorno della Memoria ⋅ il cinema italiano per non dimenticare

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 27 Gennaio 2011
In occasione del Giorno della Memoria, Punto di Svista intende proporre ai suoi lettori, e ai navigatori in genere, un pro memoria cinematografico, attraverso la storia del cinema italiano, che possa essere utile per capire…
CultFrame TV

Serie Tv SCISSIONE: Lavoro, alienazione, identità

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • VPVaso di Pandora
    Il cliente. Un film di Asghar Farhadi
    • diValentina Mallamaci
  • BVBiblioVisioni
    Antropologia delle Immagini ⋅ Un saggio di Hans Belting
    • diSilvia Bottani
  • FRFestival e Rassegne
    Chance ⋅ Christian Boltanski ⋅ Padiglione Francia ⋅ 54. Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia
    • diMaurizio G. De Bonis
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    L’Abicí della Guerra ⋅ Gli epigrammi fotografici di Bertolt Brecht
    • diMaurizio G. De Bonis
  • VPVaso di Pandora
    Action-Photography – Vintage Prints 1939-1950. Mostra di Weegee
    • diRosa Maria Puglisi
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok