CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

Berlinale 2023

3 articoli
Leggi di più
FRFestival

Il dolce peso della tradizione famigliare. Le Grand Chariot, un film di Philippe Garrel. Miglior regia alla Berlinale 2023

  • diClaudio Panella
  • 26 Febbraio 2023
Il grande carro è una costellazione, ma anche il nome della compagnia di burattinai a trazione famigliare al centro dell’omonimo film di Philippe Garrel. Figlio dell’attore Maurice, che da ragazzo fu a sua volta membro…
Leggi di più
FRFestival

Tradizione musicale klezmer in Adentro mío estoy bailando. Un film di Leandro Koch e Paloma Schachmann. Miglior opera prima Berlinale 2023

  • diSilvia Nugara
  • 26 Febbraio 2023
Se filmare è sottrarre frammenti di vita all’erosione del tempo, tentare di resistere all’incedere della morte e dell’oblio, le immagini non possono che restituirci ciò che è stato e che non è più, guidarci come…
Leggi di più
FRFestival

Orlando. Ma biographie politique. Il filosofo Paul B. Preciado approda alla regia cinematografica. Berlinale 2023.

  • diSilvia Nugara
  • 20 Febbraio 2023
Con Orlando. Ma biographie politique, il filosofo Paul B. Preciado approda alla regia cinematografica per la prima volta dopo aver firmato saggi di riferimento nell’ambito degli studi queer, trans* e post-genere come Manifesto Controsessuale e…
CultFrame TV

Serie Tv SCISSIONE: Lavoro, alienazione, identità

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    Edgar Allan Poe e il cinema ⋅ Il visibile nel fantastico
    • diLuca Lampariello
  • VPVaso di Pandora
    A ciascuno il proprio abisso ⋅ The Fall (Prima, seconda e terza stagione)
    • diEleonora Saracino
  • VPVaso di Pandora
    Il cliente. Un film di Asghar Farhadi
    • diValentina Mallamaci
  • BVBiblioVisioni
    Volti della fotografia | Scritti sulle trasformazioni di un’arte contemporanea ⋅ Un libro di Roberta Valtorta
    • diOrith Youdovich
  • RFRaroFilm
    Le vergini di Salem ⋅ Un film di Raymond Rouleau
    • diNikola Roumeliotis
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok