CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

Alfred Hitchcock

7 articoli
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

La Shoah tra Giorno della Memoria ed esperienze di grandi artisti visuali

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 27 Gennaio 2021
Il 20 luglio del 2000 con la legge 211 veniva istituito in Italia il Giorno della Memoria. La scelta ricadeva sul 27 gennaio, data allo stesso tempo storica e simbolica, visto che veniva individuato proprio…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Hitchcock/Truffaut ⋅ Un film di Kent Jones

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 6 Aprile 2016
Non sono poi moltissimi i testi critici realmente imprescindibili per chiunque voglia comprendere cosa sia esattamente il cinema (sia dal punto di vista teorico che da quello strettamente registico). Probabilmente Che cosa è il cinema?…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Le lunghe conversazioni tra Hitchcock e Truffaut nelle fotografie di Philippe Halsman

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 26 Ottobre 2015
Nel 1962 il giovane, ma già affermato, regista francese François Truffaut riuscì ad ottenere un incontro con quello che riteneva essere non solo uno dei più importanti punti di riferimento in campo filmico ma anche…
VPVaso di Pandora

Hitchcock. Un film di Sacha Gervasi

  • diGiovanni Romani
  • 21 Aprile 2013
Tutti amano i film di Alfred Hitchkock, in pochi invece sono interessati al making-of di Psycho, ai travagli produttivi, alle crisi creative, ai guai con la censura. L’inutile film di Sacha Gervasi è assolutamente gradevole,…
Alfred Hitchcock - La finestra sul cortile è il libro scritto da Cosetta G. Saba
Leggi di più
BVBiblioVisioni

Alfred Hitchcock | La finestra sul cortile ⋅ Un libro di Cosetta G. Saba

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 4 Luglio 2010
Su molti dei più importanti autori del cinema del Novecento sembra essere stato detto tutto e il contrario di tutto. Eppure la critica, intesa come procedimento dell’interpretazione che segue il doveroso e utile processo dell’analisi,…
VPVaso di Pandora

Il tagliagole. Il film di Claude Chabrol in dvd

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 9 Aprile 2006
Cosa dire ancora su Claude Chabrol che non sia stato già detto? Oggi, il regista francese, nato nel 1930 a Parigi, è uno dei maestri, in attività, della cinematografia transalpina e internazionale. La sua esperienza…
VPVaso di Pandora

Alfred Hitchcock et l’art. Coïncidences fatales

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 1 Luglio 2001
I legami profondi tra il cinema di Alfred Hitchcock e le arti figurative sono al centro di una straordinaria mostra allestita presso il Centro Pompidou di Parigi. L’esposizione, che si concluderà il 24 settembre, prende…
CultFrame TV

Serie Tv SCISSIONE: Lavoro, alienazione, identità

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • VPVaso di Pandora
    Lady Macbeth. Un film di William Oldroyd
    • diEleonora Saracino
  • FRFestival e Rassegne
    45° Cinéma du Réel ⋅ Parigi.
    • diClaudio Panella - Silvia Nugara
  • VPVaso di Pandora
    Viaggio sentimentale ⋅ Mostra di Nobuyoshi Araki
    • diMaurizio G. De Bonis
  • VPVaso di Pandora
    Anonymous. Un film di Roland Emmerich
    • diGiovanni Romani
  • BVBiblioVisioni
    Volti della fotografia | Scritti sulle trasformazioni di un’arte contemporanea ⋅ Un libro di Roberta Valtorta
    • diOrith Youdovich
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok