Dopo mesi di discussioni, baruffe, litigi, conversazioni e incontri su Clubhouse sul senso del fotografare e su che cosa sia la fotografia, proverò a fare il punto della situazione con alcuni video sul canale You Tube di Cultframe Arti Visive (Cutframe Tv). Il tutto per cercare di capire al di là di ogni assertività assolutistica.
Potrebbe interessarti anche
Il deserto rosso festeggia 50 anni. La sua sperimentazione fotografica influenzò la videoarte
- diMaurizio G. De Bonis
- 7 Ottobre 2014
Cosa devo guardare | Riflessioni critiche e fotografiche sui paesaggi di Michelangelo Antonioni ⋅ Un libro di Maurizio G. De Bonis e Orith Youdovich
- diRedazione CultFrame
- 29 Marzo 2012
CULTFRAME TV. Mostra di Carlo Verdone al Madre di Napoli ⋅ E la fotografia contemporanea?
- diMaurizio G. De Bonis
- 3 Agosto 2020
CULTFRAME TV. Cosa significa realmente fotografare? #3 ⋅ IL PAESAGGIO
- diMaurizio G. De Bonis
- 19 Luglio 2021
Maurizio G. De Bonis
Maurizio G. De Bonis è critico cinematografico e delle arti visive, curatore, saggista e giornalista. È direttore responsabile di Cultframe – Arti Visive, è stato direttore di CineCriticaWeb e responsabile della comunicazione del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani. Insegna Cinema e immagine documentaria e Arti Visive Comparate presso la Scuola Biennale di Fotografia di Officine Fotografiche Roma. Ha pubblicato libri sulla fotografia contemporanea e sui rapporti tra cinema e fotografia (Postcart), sulla Shoah nelle arti visive (Onyx) e ha co-curato Cinema Israeliano Contemporaneo (Marsilio). È Vice Presidente di Punto di Svista - Associazione Culturale.