CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

videoinstallazioni

7 articoli
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Un Messia androgino per le strade di Berlino ⋅ Nella mostra “Redemption Now” di Yael Bartana

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 12 Luglio 2021
L’identità, la memoria, i percorsi e il senso della Storia. Chi siamo noi? Come si formano le nostre presunte convinzioni? Come attraversiamo  le vicende umane grazie al nostro pensiero? E come percepiamo le mutazioni del…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

The Slave Ship. La video installazione di Theo Eshetu a Londra

  • diClaudia Colia
  • 1 Agosto 2017
Centrale e subito alle spalle del trafficassimo snodo di Oxford Circus, la Tiwani Contemporary è una galleria che, dal 2011, mette in mostra i lavori di artisti internazionali, sia affermati che emergenti, concentrando l’attenzione sull’Africa…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Esecuzione ⋅ Al MACRO la videoinstallazione di Gianluca e Massimiliano De Serio

  • diPietro D Agostino
  • 5 Marzo 2014
Nella sala Enel del Museo d’Arte Contemporanea di Roma, fino al 4 maggio 2014, è in mostra in anteprima una installazione video e una fotografia su pellicola istantanea dei fratelli gemelli Gianluca e Massimiliano De…
FRFestival e Rassegne

Intercourses. Padiglione Danimarca. 55. Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 21 Giugno 2013
La metropoli è un gigantesco sistema di segni, elementi architettonici, linee, spazi, luci, suoni e rumori. È un portentoso apparato generatore di impulsi visuali (e non solo) che si autorappresenta senza soluzione di continuità allo…
FRFestival e Rassegne

55. Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia – Videoinstallazioni all’Arsenale e al Padiglione Centrale Giardini

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 6 Giugno 2013
Una teca posta al centro dello spazio espositivo contiene un grande libro, aperto, dalla copertina rossa. Si tratta di un’opera di straordinaria valenza culturale e artistica: The Red Book.  L’autore è Carl Gustav Jung, colosso…
VPVaso di Pandora

L’arte comportamentale. Intervista ai Gao Brothers

  • diAnnarita Curcio
  • 18 Dicembre 2012
Nati rispettivamente nel 1956 e nel 1962, a Jinan, nella provincia dello Shandong – norst-est della Cina – i Gao Brothers, Zhen e Qiang, sono due artisti cinesi multimediali. La loro creatività espressiva facogita disinvoltamente…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

Democrazy. Mostra di Francesco Vezzoli. Il nuovo Padiglione Italiano. 52a Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 21 Luglio 2007
Seguiamo il lavoro di Francesco Vezzoli ormai da diverso tempo. L’abbiamo visto acquisire una poetica precisa, ben delineata, divenire sempre più noto nell’ambito del mondo dell’arte contemporanea, proporre nuove opere sempre più ambiziose dal punto…
CultFrame TV

Serie Tv SCISSIONE: Lavoro, alienazione, identità

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • RFRaroFilm
    Cruising. Un film di William Friedkin
    • diNikola Roumeliotis
  • Joan Fontcuberta. Googlegramma. Niagara
    FRFestival e Rassegne
    Googlegrammi ⋅ Joan Fontcuberta alla Fotografia Europea di Reggio Emilia 2009
    • diElisa Paltrinieri
  • BVBiblioVisioni
    Morte a Venezia | Thomas Mann / Luchino Visconti: un confronto ⋅ Un libro a cura di Francesco Bono, Luigi Cimmino e Giorgio Pangaro
    • diMariella Cruciani
  • BVBiblioVisioni
    Mémoire des camps. Photographies des camps de concentration et d’extermination nazis (1933-1999). Un libro di Clément Chéroux
    • diOrith Youdovich
  • VPVaso di Pandora
    Charley Thompson. Un film di Andrew Haigh
    • diSilvia Nugara
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok