CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • L’Angelo Sterminatore
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • EDITORE E REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • L’Angelo Sterminatore
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

Venezia

18 articoli
Leggi di più
FRFestival

Poor Things. Un film di Yorgos Lanthimos⋅80° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia⋅Leone d’oro Miglior Film

  • diSilvia Nugara
  • 11 Settembre 2023
Bella Baxter, la protagonista di Poor Things di Yorgos Lanthimos, è un personaggio sospinto da uno spirito d’avventura irrefrenabile. Il periplo che compie nel film, tratto dal romanzo omonimo di Alasdair Gray e sceneggiato da…
Leggi di più
FRFestival

Green Border. Un film di Agnieszka Holland⋅80° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia⋅Premio Speciale della Giuria

  • diSilvia Nugara
  • 11 Settembre 2023
“Alla mia età ho sempre meno da perdere e sempre più responsabilità nei confronti del mio lascito” ha dichiarato la regista Agnieszka Holland accompagnando all’80° Mostra del Cinema di Venezia l’opera che poi si è…
Leggi di più
FRFestival

Io capitano. Un film di Matteo Garrone⋅80° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia⋅Leone d’Argento Miglior Regia

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 9 Settembre 2023
Non perderò tempo nell’elencare gli argomenti significativi, quanto ovvi, che sono alla base del film di Matteo Garrone Io capitano. E non mi soffermerò a evidenziare le condivisibili e rispettabili intenzioni (umane) che hanno spinto…
Leggi di più
FRFestival

Daaaaaali!. Un film di Quentin Dupieux⋅80° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia⋅Fuori Concorso.

  • diSilvia Nugara
  • 7 Settembre 2023
Che anno incredibile il 2023 per Quentin Dupieux : a distanza di un mese ha presentato Yannick in competizione a Locarno e Daaaaaali! fuori concorso alla Mostra di Venezia. Per la verità, già nel 2022…
Leggi di più
FRFestival

Evil Does Not Exist. Un film di Ryusuke Hamaguchi⋅80° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia⋅Concorso

  • diClaudio Panella
  • 6 Settembre 2023
In seguito all’exploit ottenuto dai suoi Wheel of Fortune and Fantasy e Drive my car, entrambi datati 2021 e premiati rispettivamente a Berlino e a Cannes portando il secondo fino all’Oscar per il Miglior film…
Leggi di più
FRFestival

The Caine Mutiny Court-Martial. Un film di William Friedkin⋅80° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia⋅ Fuori Concorso

  • diClaudio Panella
  • 5 Settembre 2023
Già colpito dalla morte improvvisa dell’interprete Lance Reddick, tra i protagonisti della serie The Wire e della saga di John Wick, The Caine Mutiny Court-Martial è destinato a essere ricordato come l’ultimo lungometraggio di un regista…
Leggi di più
FRFestival

Finalmente l’alba. Un film di Saverio Costanzo⋅80° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia⋅Concorso

  • diNikola Roumeliotis
  • 5 Settembre 2023
Non ci sono molti film in Italia che celebrano il (grande) cinema attraverso i fatti di cronaca. Finalmente l’alba di Saverio Costanzo, in concorso al Festival di Venezia 2023, è uno di questi. Costanzo ambienta…
Leggi di più
FRFestival

Maestro. Un film di Bradley Cooper ⋅80° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia⋅Concorso.

  • diSilvia Nugara
  • 4 Settembre 2023
La vita pubblica di Leonard Bernstein, compositore e direttore d’orchestra assurto con il suo genio versatile al rango di padre nobile della musica americana, è iniziata come quella di tante celebrità. O, più che altro,…
CultFrame TV

Serie Tv SCISSIONE: Lavoro, alienazione, identità

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • RFRaroFilm
    Horror, eros e surrealismo in Arcana di Giulio Questi
    • diNikola Roumeliotis
  • L'errore fotografico, un saggio sulla fotografia di Clément Chéroux
    BVBiblioVisioni
    L’errore fotografico | Una breve storia ⋅ Un libro di Clément Chéroux
    • diMaurizio G. De Bonis
  • VPVaso di Pandora
    Ti guardo. Un film di Lorenzo Vigas
    • diMaurizio G. De Bonis
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    The Palace: gli orrori del mondo e le oscenità della società contemporanea secondo Roman Polanski
    • diMaurizio G. De Bonis
  • VPVaso di Pandora
    Non è un paese per vecchi ⋅ Un film di Joel e Ethan Coen
    • diMaurizio G. De Bonis
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Editore e Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok