CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

Torino Film Festival 2010

6 articoli
Leggi di più
VPVaso di Pandora

The Ward – Il reparto ⋅ Un film di John Carpenter

  • diClaudio Panella
  • 1 Aprile 2011
Nove anni dopo la sua ultima pellicola per il cinema (Fantasmi da Marte), il nuovo film di John Carpenter era ed è una delle opere più attese di questa stagione per i numerosi appassionati del…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Hereafter ⋅ Un film di Clint Eastwood

  • diClaudio Panella
  • 4 Gennaio 2011
Il nuovo film diretto da Eastwood, presentato in anteprima continentale come pellicola di chiusura del 28° Torino Film Festival, è un racconto corale che porta lo spettatore in giro per il mondo a seguire le…
Leggi di più
FRFestival

Vanishing on 7th Street ⋅ Un film di Brad Anderson ⋅ 28° Torino Film Festival ⋅ Rapporto confidenziale

  • diNikola Roumeliotis
  • 5 Dicembre 2010
Brad Anderson, regista di Session 9, L’uomo senza sonno, ha presentato all’interno della sezione (nostra preferita) Rapporto Confidenziale il suo nuovo film Vanishing on 7th Street, thriller post-apocalittico che segue un piccolo gruppo di sopravvissuti…
Leggi di più
FRFestival

Henry ⋅ Un film di Alessandro Piva ⋅ 28° Torino Film Festival ⋅ Torino 28

  • diClaudio Panella
  • 3 Dicembre 2010
L’unica pellicola italiana nel Concorso principale dell’ultimo Torino Film Festival (riservato alle opere prime, seconde e terze) è questo Henry che Alessandro Piva ha tratto dal romanzo omonimo di Giovanni Mastrangelo (2006), scrittore fotoreporter giramondo…
Leggi di più
FRFestival

Caterpillar ⋅ Un film di Koji Wakamatsu ⋅ 28° Torino Film Festival

  • diSilvia Nugara
  • 3 Dicembre 2010
Dopo il violentissimo United Red Army (2007) che raccontava la lotta armata negli anni Settanta, Wakamatsu ritorna sulla storia contemporanea del Giappone con un film altrettanto estremo, premiato alla 60a Berlinale con l’Orso d’argento per…
Leggi di più
FRFestival

John Huston ⋅ Una retrospettiva al 28° Torino Film Festival

  • diNikola Roumeliotis
  • 28 Novembre 2010
Il Torino Film Festival si è sempre contraddistinto per le sue retrospettive.  Quest’anno in particolare ecco che sbarca uno dei registi più prestigiosi della classica Hollywood: John Huston. Anche se per la verità Huston è…
CultFrame TV

Serie Tv SCISSIONE: Lavoro, alienazione, identità

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    Il sol dell’avvenire ⋅ Al di là dei luoghi comuni sul cinema di Moretti
    • diMaurizio G. De Bonis
  • VPVaso di Pandora
    Offside ⋅ Un film di Jafar Panahi
    • diSilvia Nugara
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    Walerian Borowczyk ⋅ Maestri del Cinema
    • diMaurizio G. De Bonis
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    L’ottusità del potere teocratico e lo spettro dell’antisemitismo cristiano. Rapito, un film di Marco Bellocchio
    • diMaurizio G. De Bonis
  • Frame del film Restless di Gus Van Sant
    VPVaso di Pandora
    Restless – L’amore che resta ⋅ Un film di Gus Van Sant
    • diAlessandra Pagliacci
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok