CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

Riflessioni sulla fotografia

5 articoli
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Sulla fotografia italiana e altre cose. Lettera aperta di Maurizio G. De Bonis e risposta di Efrem Raimondi

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 23 Febbraio 2021
Alcuni giorni fa è scomparso improvvisamente Efrem Raimondi, fotografo di rare qualità artiste e intellettuali. Nel corso degli anni avevo personalmente intrecciato con lui uno scambio sincero e diretto di idee sulla fotografia contemporanea, fatto…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Un punto di vista sulla dualità fotografica

  • diFrancesca Loprieno
  • 2 Aprile 2015
Nel crollo postmoderno dell’ordine temporale in rapida disgregazione socio-culturale, la storia presente si muove liberamente e riproduce se stessa in una “giustapposizione” spaziale sempre nuova. La possibilità di collegare visioni e impressioni diverse sottintende l’esistenza…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Fotografia e professione

  • diEfrem Raimondi
  • 8 Ottobre 2013
Una fotografia coincide con se stessa ovunque compaia. Sia su Instagram e Facebook che attaccata al muro di un museo. O ficcata in un magazine. Patinato o no, uguale. Già detto altrove, più o meno…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Fotografia di massa vs fotografia d’autore: una querelle senza senso

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 10 Gennaio 2011
Che aria tira nel mondo della fotografia italiana? Quali sono i messaggi che trovano spazio sugli organi di informazione del nostro paese? Se lasciamo da parte il mondo delle riviste specializzate, che istituzionalmente è costretto…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Le fotografie? Meno importanti delle idee. Una riflessione su un testo di Albert Watson

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 18 Settembre 2009
Martedì 15 settembre, Il Corriere della Sera ha dedicato due pagine alla mostra intitolata Il coniglio bianco, allestita dal 18 settembre al 22 novembre, presso il Centro Internazionale di Fotografia Forma di Milano. L’autore preso…
CultFrame TV

Serie Tv SCISSIONE: Lavoro, alienazione, identità

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    Il non (apparentemente) visibile nel libro Scorze di Georges Didi-Huberman
    • diMaurizio G. De Bonis
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    Maestri del Cinema ⋅ Peter Greenaway
    • diClaudio Panella
  • BVBiblioVisioni
    Pagine di un diario veneziano | Gli anni delle immagini perdute ⋅ Un libro di Valerio Zurlini
    • diSilvia Nugara
  • BVBiblioVisioni
    Antropologia delle Immagini ⋅ Un saggio di Hans Belting
    • diSilvia Bottani
  • BVBiblioVisioni
    ∞ Infinito ⋅ Un libro di Luigi Ghirri
    • diMaurizio G. De Bonis
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok