CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

mostre Torino

9 articoli
Leggi di più
VPVaso di Pandora

L’occhio magico di Carlo Mollino. Fotografie 1934-1973 in mostra a Torino

  • diClaudio Panella
  • 24 Gennaio 2018
Ha aperto il 18 gennaio, e sarà visitabile fino al 13 maggio 2018, la mostra intitolata L’occhio magico di Carlo Mollino. Fotografie 1934-1973 e curata da Francesco Zanot per CAMERA – Centro Italiano per la…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Icone. Mostra di Gus Van Sant al Museo Nazionale del Cinema di Torino

  • diSilvia Nugara
  • 11 Ottobre 2016
Il portfolio dell’immaginario di Gus Van Sant: si potrebbe presentare così la mostra Icone, curata da Matthieu Orléan per la Cinémathèque française, co-prodotta dal Museo Nazionale del Cinema e dalla Cinémathèque de Lausanne, già allestita…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

The Sea Atlas. Mostra di Paola Binante a Torino

  • diLucia Miodini
  • 13 Maggio 2016
Paola Binante nell’installazione The Sea Atlas ricostruisce approdi e svela assonanze. Si riappropria della storia della trascrizione cartografica avvolgendo lo spettatore in un flusso di immagini in continuo movimento. Sulle pareti e sul soffitto dello…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

La fotografia “sulla scena del crimine”. Una mostra a Torino e un libro

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 24 Febbraio 2016
Una figura maschile, ben vestita. Giacca, cravatta, calze di lana pesanti. Le braccia lungo il corpo, capelli in ordine, occhi chiusi. È il cadavere di un uomo o un individuo dormiente? Niente di tutto ciò.…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

C’era una volta in Italia. Il cinema di Sergio Leone. Una mostra al Museo Nazionale del Cinema di Torino

  • diClaudio Panella
  • 19 Novembre 2014
La Mole Antonelliana di Torino ospita fino all’inizio del prossimo anno una grande esposizione dedicata a Sergio Leone e concepita anche per celebrare i cinquant’anni trascorsi dall’uscita di Per un pugno di dollari (1964), restaurato…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Gianini e Luzzati – Cartoni animati. Una mostra al Museo Nazionale del Cinema di Torino

  • diClaudio Panella
  • 3 Febbraio 2013
Si è inaugurata pochi giorni fa presso la Mole Antonelliana di Torino la mostra Gianini e Luzzati – Cartoni animati, organizzata dal Museo Nazionale del Cinema in collaborazione con il Museo Internazionale Luzzati Onlus e…
VPVaso di Pandora

Architetture della memoria. Video-installazione del cineasta israeliano Amos Gitai

  • diClaudio Panella - Silvia Nugara
  • 7 Novembre 2011
Torino rende omaggio al cineasta israeliano Amos Gitai ospitando una serie di iniziative: dal 4 novembre 2011 fino all’8 gennaio 2012 è visibile presso il Museo Nazionale del Cinema l’installazione Architetture della memoria. Contemporaneamente, fino…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Noi credevamo. Il Risorgimento secondo Martone. Una Mostra a Torino

  • diClaudio Panella - Silvia Nugara
  • 15 Marzo 2011
È stata appena inaugurata dal Museo Nazionale del Cinema di Torino la mostra fotografica Noi Credevamo. Il Risorgimento secondo Martone. A più di un secolo dalla sua nascita, il cinema si è ampiamente rivelato un…
CultFrame TV

Serie Tv SCISSIONE: Lavoro, alienazione, identità

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • RFRaroFilm
    Cruising. Un film di William Friedkin
    • diNikola Roumeliotis
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    Walerian Borowczyk ⋅ Maestri del Cinema
    • diMaurizio G. De Bonis
  • VPVaso di Pandora
    Nymphomaniac Vol.I. Un film di Lars Von Trier (Director’s cut)
    • diSilvia Nugara
  • BVBiblioVisioni
    Mémoire des camps. Photographies des camps de concentration et d’extermination nazis (1933-1999). Un libro di Clément Chéroux
    • diOrith Youdovich
  • VPVaso di Pandora
    Dopo il matrimonio. Un film di Susanne Bier
    • diNikola Roumeliotis
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok