CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

maestri della fotografia

22 articoli
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Robert Frank ⋅ Maestri della fotografia

  • diChiara Micol Schiona
  • 18 Settembre 2012
Robert Frank. 9 novembre 1924 (Zurigo) Robert Frank nel 1971, parlando delle sue fotografie contenute in “The Americans” disse: “penso che ce ne siano solo due o tre in cui ho davvero parlato con qualcuno,…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Minor White ⋅ Maestri della fotografia

  • diChiara Micol Schiona
  • 12 Giugno 2012
Minor White. 1908 (Minneapolis, Minnesota, USA) – 1976 (Cleveland, Ohio, USA) Il punto cardine del lavoro fotografico di Minor White sta nell’abbracciare per un lungo periodo della sua vita gli intenti della California School of…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Lartigue ⋅ Maestri della fotografia

  • diRosa Maria Puglisi
  • 29 Ottobre 2007
Jacques Henri Lartigue. 1894 (Courbevoie, Francia)  –  1986 (Nizza, Francia)   Grazie a una precoce iniziazione alla fotografia da parte del padre, come pure alla veneranda età raggiunta, Jacques Henri Lartigue può vantare una carriera…
Copertina del libro La fotografia di Ugo Mulas
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Ugo Mulas ⋅ Maestri della Fotografia

  • diRosa Maria Puglisi
  • 6 Maggio 2006
Ugo Mulas. 1928 (Pozzoleng, BR) – 1973 (Milano) L’intera vicenda artistica di Ugo Mulas è circoscritta in un arco temporale di poco meno di un ventennio, durante il quale egli lavora molto intensamente, trasformando un…
Nan Goldin Maestri della Fotografia
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Nan Goldin ⋅ Maestri della Fotografia

  • diElisa Paltrinieri
  • 17 Aprile 2006
Nan Goldin. 1953 (Washington D.C.) Goldin ha poco più di cinquant’anni ed è già considerata una pietra miliare della fotografia a livello internazionale. Le sue foto hanno ispirato molti suoi colleghi (si pensi al tedesco…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Robert Capa ⋅ Maestri della fotografia

  • diElisa Paltrinieri
  • 25 Marzo 2006
Robert Capa. 1913 (Budapest)  – 1954 (Thai-Bihn, Vietnam) Quando nel 1936 Endre Friedmann e Gerda Taro inventarono Robert Capa, stavano solo cercando un modo per sbarcare il lunario; non potevano sapere che, invece, stavano dando…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Willy Ronis ⋅ Maestri della fotografia

  • diRosa Maria Puglisi
  • 17 Dicembre 2004
Willy Ronis. 1910 (Parigi) – 12 settembre 2009   Willy Ronis con la sua opera ha attraversato buona parte del Novecento, ed è una figura centrale della fotografia umanista francese. Nel suo “Sur le fil…
DADiscorsi sulle Arti Visive

Cartier-Bresson. Maestri della fotografia

  • diRosa Maria Puglisi
  • 24 Agosto 2004
Henri Cartier-Bresson. 1908 (Chanteloup, Francia) – 2004  (L’Isle-sur-la-Sorgue, Francia)   Henri Cartier-Bresson, l’uomo che ha trasformato il fotogiornalismo in arte, ha spesso dichiarato di non essere per nulla interessato alla fotografia. Non c’è paradosso: le…
CultFrame TV

Maurizio G. De Bonis: Servant, una serie TV di M. Night Shyamalan connessa alle arti visive contemporanee

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • VPVaso di Pandora
    Mustang ⋅ Un film di Denize Gamze Ergüven
    • diEleonora Saracino
  • Frame del film "Sweet Movie" di Dusan Makavejev
    RFRaroFilm
    Sweet Movie ⋅ L’anarchia trasgressiva di Dusan Makavejev
    • diNikola Roumeliotis
  • FRFestival e Rassegne
    Manglehorn ⋅ Un film di David Gordon Green ⋅ 71. BIennale Cinema di Venezia
    • diEleonora Saracino
  • Frame del film Precious di Lee Daniels
    VPVaso di Pandora
    Precious ⋅ Un film di Lee Daniels
    • diAlessandra Pagliacci
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    Gli scrittori italiani e la fotografia ⋅ Alcune informazioni in relazione all’analisi proposta da Ferdinando Scianna
    • diPietro D Agostino
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok