CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

fotografia e scrittura

7 articoli
Leggi di più
BVBiblioVisioni

Le immagini di Flore nel libro Ricordi lontani | Scritti di Marguerite Duras

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 11 Aprile 2017
Ritorno a occuparmi dell’opera fotografica di Flore, dopo aver scritto oltre due anni fa un articolo su un suo precedente libro: Une femme française en Orient (Postcart Edizioni, 2014). L’occasione me la fornisce un nuovo…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Il linguaggio non è veloce come la luce

  • diMariangela Guatteri
  • 27 Aprile 2015
Scanning, libro di Paolo Mussat Sartor e Nicola Ponzio, è una di quelle opere che non temono l’accostamento di complessità quali la grammatica visiva e quella della scrittura. Non è facile iniziare a scriverne scegliendo…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Pictures & Scripts: la personale di John Baldessari a Londra

  • diClaudia Colia
  • 18 Marzo 2015
Era dal 2009 che John Baldessari non esponeva una personale a Londra, dopo il tributo che la Tate Modern gli aveva riservato con la retrospettiva Pure Beauty. Adesso, l’artista presenta i suoi nuovi lavori, nel cuore…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Arco rovescio, tra scrittura e fotografia

  • diPietro D Agostino
  • 19 Settembre 2014
Sono varie le considerazioni cui sottoporre il lavoro di Giulio Marzaioli dal titolo Arco rovescio: potrebbe essere interessante trovare una correlazione di base all’interno del dialogo trasversale tra i testi e le immagini fotografiche pubblicate…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Scrittura e fotografia in Tecniche di liberazione di Mariangela Guatteri

  • diPietro D Agostino
  • 15 Ottobre 2013
Tecniche di liberazione è un’esperienza più che un documento visivo testuale, testi e immagini non hanno una funzione descrittiva, non è questo lo scopo a mio avviso. La finalità ci appare come un’esigenza di comprensione,…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Immagini che dialogano con la scrittura

  • diGiulio Marzaioli
  • 13 Giugno 2011
Per un lungo periodo ho considerato “attuale” tentare una sintassi diversa da quella della quotidiana comunicazione, intesa in senso lato. Consideravo che, asciugando all’estremo la frase, azzardando sul rapporto di sovrapposizione tra figura retorica e…
BVBiblioVisioni

Bianco e Nero, Nero su Bianco. Tra fotografia e scrittura. Un libro a cura di Bruna Donatelli

  • diRosa Maria Puglisi
  • 26 Febbraio 2007
Due linguaggi a confronto, quello della fotografia e quello della letteratura, accomunati in un gioco di parole che sottolinea come il bianco e nero della fotografia possa dialogare con il nero della scrittura sulla pagina…
CultFrame TV

Serie Tv SCISSIONE: Lavoro, alienazione, identità

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • RFFuori Campo, RFRaroFilm
    Il cinema eccentrico e controcorrente di Donald Cammell
    • diNikola Roumeliotis
  • VPVaso di Pandora
    Flora by Gucci. Spot diretto da Chris Cunningham
    • diAlicia M. Huberman
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    Maestri del Cinema ⋅ Peter Greenaway
    • diClaudio Panella
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    Il non (apparentemente) visibile nel libro Scorze di Georges Didi-Huberman
    • diMaurizio G. De Bonis
  • BVBiblioVisioni
    ∞ Infinito ⋅ Un libro di Luigi Ghirri
    • diMaurizio G. De Bonis
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok