CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

fotografe israeliane

6 articoli
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Orit Siman-Tov e Aya Eliav ⋅ Isolamento e quotidianità: immagini, quarantena, realtà

  • diSimona Lunatici
  • 3 Giugno 2020
Nel video pubblicato su Cultframe TV dal titolo Alain Resnais e Michelangelo Antonioni: la loro influenza sulla fotografia contemporanea, Maurizio G. De Bonis, durante un’interessante riflessione sul rapporto tra cinema e fotografia che invito vivamente…
Leggi di più
BVBiblioVisioni

Cosa devo guardare ⋅ Riflessioni del fotografo Simcha Shirman sul libro di Maurizio G. De Bonis e Orith Youdovich

  • diSimcha Shirman
  • 8 Ottobre 2012
[…] Se mi fosse richiesto di definire l’azione fotografica di Orith e ciò che scaturisce da questa azione, direi, e non senza esitazione, che Orith fotografa paesaggi e che le fotografie sono immagini di paesaggio.…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

OSCURITA’ luogo frammento memoria. Fotografie di Orith Youdovich

  • diChiara Micol Schiona
  • 10 Aprile 2012
In principio era il frammento, ricostruito in pericolose unità senza tempo né luogo. Émile Benveniste diceva che la parte più importante del discorso sono i ma, i perché, i quando; con le parole di Barthes:…
VPVaso di Pandora

Come devo vivere. Fotografie di Orith Youdovich. Dialoghi visivi con il cinema di Michelangelo Antonioni

  • diAlfredo Covino - Maurizio G. De Bonis
  • 7 Novembre 2010
Da diversi anni Orith Youdovich si confronta con il mondo in un continuo processo di analisi del rapporto tra visione soggettiva e paesaggio. Nell’ambito di questa ricerca, la fotografa ha individuato nella condizione di crisi…
VPVaso di Pandora

Taylor Wessing Photographic Portrait Prize 2009

  • diClaudia Colia
  • 16 Novembre 2009
Come ogni anno, la National Portrait Gallery mette in mostra le opere dei finalisti del Taylor Wessing Photographic Portrait Prize. Il concorso seleziona una sessantina di fotografie inviate da più di duemila artisti di formazione…
FRFestival e Rassegne

Fotografia Israeliana Contemporanea. FotoGrafia – Festival Internazionale di Roma 2005

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 5 Maggio 2005
La sostanza e la vita culturale di un paese moderno sono sempre perfettamente rispecchiate nella sua produzione artistica. Un sistema politico-sociale democratico, infatti, restituisce l’immagine di sé attraverso le opere di quegli individui che compiono…
CultFrame TV

L’immagine dietro l’immagine secondo James Hillman e Silvia Ronchey

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • FRFestival e Rassegne
    Corleone – Il potere e il sangue / La caduta ⋅ Un film di Mosco Levi Boucault ⋅ Festa del Cinema di Roma 2018 ⋅ Selezione ufficiale
    • diMaurizio G. De Bonis
  • Frame del film The Burning Plan di Guillermo Arriaga
    VPVaso di Pandora
    The Burning Plain – Il confine della solitudine ⋅ Un film di Guillermo Arriaga
    • diNikola Roumeliotis
  • VPVaso di Pandora
    La corte. Un film di Christian Vincent
    • diMaurizio G. De Bonis
  • VPVaso di Pandora
    La Mala Educación ⋅ Un film di Pedro Almodóvar
    • diMaurizio G. De Bonis
  • VPVaso di Pandora
    It. Un film di Andy Muschietti
    • diGiovanni Romani
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok