CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

festival a Roma

12 articoli
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

Il femminile fuori dalla Storia e dal Tempo nel cinema di Milčo Mančevski ⋅ Festa del Cinema di Roma 2019

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 20 Ottobre 2019
In venticinque anni di carriera ha realizzato “solo” sei lungometraggi (più diversi corti). È, dunque, un autore non prolifico e, in sostanza, non ossessionato da una certa bulimia creativa (a volte imbarazzante) che riguarda alcuni…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Beautiful Boy ⋅ Un film di Felix van Groeningen ⋅ Festa del Cinema di Roma 2018

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 15 Giugno 2019
Una storia di tossicodipendenza come tante, purtroppo. Una vicenda troppe volte ascoltata, vista, narrata. Il dolore dell’abisso insensato o all’opposto pieno di senso. Una vita giovane che si consuma nell’uso ossessivo di qualsiasi tipo di…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Green Book ⋅ Un film di Peter Farrelly

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 31 Gennaio 2019
Don Shirley è stato un pianista  molto noto soprattutto negli anni sessanta. Nato in Giamaica nel 1927, Shirley è stato sempre artefice di una musica meticcia, una sorta di mix di ritmi jazz, influenze culturali…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Chi scriverà la nostra storia ⋅ Un film di Roberta Grossman

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 27 Gennaio 2019
Lavorare sulla memoria significa non tanto rievocare fatti e persone in modo meccanico e prevedibile sull’onda di un flusso ormai inevitabile e standardizzato (flusso che serve solo ad assolvere e a coprire colpe), quanto piuttosto…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

Corleone – Il potere e il sangue / La caduta ⋅ Un film di Mosco Levi Boucault ⋅ Festa del Cinema di Roma 2018 ⋅ Selezione ufficiale

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 26 Ottobre 2018
È veramente difficile per un italiano, e anche per un siciliano (come chi scrive), assistere alla proiezione del film diviso in due parti Corleone – Il potere e il sangue / La caduta. Difficile ma…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Fargo 2, ovvero l’immagine dell’orrore

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 21 Ottobre 2015
Torna Fargo. Torna il gelo della profonda provincia americana. Nord degli USA, tra Minnesota e Nord Dakota, vicino al confine con il Canada (ma la location reale è a Calgary, nello Stato canadese dell’Alberta). Una…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

Trash. Un film di Stephen Daldry. Festival Internazionale del Film di Roma 2014. Gala

  • diEleonora Saracino
  • 19 Ottobre 2014
Anche i film, evidentemente, soffrono crisi di identità. E’ il caso di Trash, firmato da Stephen Daldry (Billy Elliot, The Hours, Molto forte, incredibilmente vicino) che non sa decidersi se essere una pellicola di denuncia…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

Il canone del male. Un film di Takashi Miike. Festival Internazionale del Film di Roma 2012. Concorso

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 9 Novembre 2012
La casa, la famiglia, la scuola. Intorno a questi tre elementi dovrebbe essere, in teoria, costruito il percorso evolutivo di un adolescente. Ma proprio queste realtà spesso nascondono, al loro interno, insidie, pericoli, addirittura abissi…
CultFrame TV

L’immagine dietro l’immagine secondo James Hillman e Silvia Ronchey

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    Lebanon ⋅ Un film di Samuel Maoz
    • diMaurizio G. De Bonis
  • VPVaso di Pandora
    Indivisibili ⋅ Un film di Edoardo De Angelis
    • diEleonora Saracino
  • VPVaso di Pandora
    Mustang ⋅ Un film di Denize Gamze Ergüven
    • diEleonora Saracino
  • BVBiblioVisioni
    ∞ Infinito ⋅ Un libro di Luigi Ghirri
    • diMaurizio G. De Bonis
  • VPVaso di Pandora
    Peace is here! Fotografie di propaganda degli americani in Estremo Oriente. Una mostra a Trieste
    • diAnnarita Curcio
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok