CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

David Lynch

13 articoli
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Twin Peaks 3 ⋅ Lynch oltrepassa il racconto e sceglie la forza estetica dell’immagine

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 7 Luglio 2017
La terza stagione di Twin Peaks ha scatenato critici, giornalisti, cinefili, appassionati, cultori del cinema dell’autore di Inland Empire e del personaggio David Lynch. Fiumi di parole, di articoli, di post per affermare quanto sia…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

La vertigine del significato, ovvero Twin Peaks 3 di David Lynch

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 24 Maggio 2017
L’attesa è finita. Per chi agli inizi degli anni Novanta aveva visto nelle due stagioni di Twin Peaks una geniale rivoluzione della serialità televisiva e la divulgazione popolare di una poetica visuale e narrativa per…
Leggi di più
FRFestival

Women and Machines. Le fotografie di Lynch al Lucca Film Festival

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 25 Settembre 2014
Ritorno a occuparmi di David Lynch per due motivi. Il primo: continua a essere l’esempio vivente dell’evoluzione espressiva dell’artista visuale (e non solo) dei nostri tempi (ma in realtà è stato un antesignano) che opera…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Happy. Un videoclip di 24 ore denso di cultura fotografica e cinematografica

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 10 Aprile 2014
Ho deciso di affrontare in questo post alcuni temi rintracciabili in operazioni visuali totalmente diverse una dall’altra (apparentemente) e che sono state concepite per situazioni, per certi versi, opposte (anche se ormai taluni confini stanno…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Le visioni fotografiche di David Lynch

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 10 Marzo 2014
Ritorno a occuparmi di David Lynch, dopo la deprimente (non certo per colpa sua) apparizione dell’artista visivo americano su Rai Tre a Che tempo che fa. Questa volta mi sembra opportuno puntare l’attenzione su uno…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

David Lynch nella televisione italiana, uno spettacolo deprimente

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 4 Febbraio 2014
Per chiunque si occupi di cinema è ormai un argomento vecchio, già ampiamente sviscerato. Di cosa stiamo parlando? Semplice: dell’espulsione del cinema dai palinsesti dei canali generalisti. Attenzione, però, non siamo dei nostalgici dei film…
VPVaso di Pandora

Crazy Clown Time. Videoclip di David Lynch

  • diLuca Lampariello
  • 17 Aprile 2012
A proposito di Strade Perdute, Slavoj Žižek individuava in Lynch un effetto di straniamento dovuto alla scomposizione del rapporto verticale tra Regno del Reale e Regno del Fantasma. Quel particolare effetto, cifra e atmosfera audiovisiva…
VPVaso di Pandora

Good Day Today. Videoclip di David Lynch diretto da Arnold de Parscau

  • diAntonio Laudazi
  • 19 Dicembre 2011
Abbiamo già parlato del progetto discografico di David Lynch, e di come abbia affidato la realizzazione dei primi due video estratti dall’album Crazy Clown Time ai vincitori di un contest sul web. Se per il…
CultFrame TV

Serie Tv SCISSIONE: Lavoro, alienazione, identità

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • VPVaso di Pandora
    Incompresa ⋅ Un film di Asia Argento
    • diGiovanni Romani
  • BVBiblioVisioni
    Il Giardino del Diavolo. Un libro di Nan Goldin
    • diMaurizio G. De Bonis
  • VPVaso di Pandora
    Sorelle mai ⋅ Un film di Marco Bellocchio
    • diMaurizio G. De Bonis
  • FRFestival
    Manglehorn ⋅ Un film di David Gordon Green ⋅ 71. BIennale Cinema di Venezia
    • diEleonora Saracino
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    David Cronenberg
    • diSimone Vacatello
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok