CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

cinema e musica

6 articoli
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

England is mine. Un film di Mark Gill. IV Seeyousound Film Festival di Torino. Fuori Concorso

  • diSilvia Nugara
  • 31 Gennaio 2018
Morrissey prima di Morrissey, prima dei mazzi di gladioli sul palco, prima dei virulenti proclama vegani, delle invettive contro la monarchia ma anche dei flirt con il nazionalismo britannico e delle risse con la polizia…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

Barbara ⋅ Un film di Mathieu Amalric ⋅ IV Seeyousound Film Festival di Torino ⋅ Fuori concorso

  • diClaudio Panella
  • 31 Gennaio 2018
A lungo coppia nella vita, ma divorziati da alcuni anni, Amalric e Balibar mettono in scena in questo film dedicato all’icona della musica francese Barbara una danza di sguardi incrociati e un gioco di rifrazioni…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Musica e Cinema a Torino con Seeyousound IV e la mostra #SoundFrames

  • diClaudio PanellaeSilvia Nugara
  • 29 Gennaio 2018
La quarta edizione di Seeyousound – International Music Film Festival di Torino (dal 26 gennaio al 4 febbraio 2018) sancisce la buona riuscita del progetto diretto da Maurizio Pisani che in poco più di due…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

Seeyousound – International Music Film Festival di Torino. 3a edizione

  • diClaudio PanellaeSilvia Nugara
  • 20 Gennaio 2017
Il concept album Rock around the bunker di Serge Gainsbourg del 1975 non sarà forse il primo esempio storico di rapporto tra rock e nazismo ma sicuramente è tra i più surreali e spiazzanti, con…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Immagini, musica, riflessioni ⋅ Laurie Anderson e lo spirito di Lou Reed

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 18 Settembre 2016
Artista performativa, musicista d’avanguardia e legata alla creatività elettronica, scrittrice, autrice di grandi installazioni, videoartista. Laurie Anderson è tutto questo. Tale eclettismo non suoni come una sorta di mancanza di consapevolezza autoriale quanto piuttosto come…
DADiscorsi sulle Arti Visive

Cinema e musica. Svidd Neger di Erik Smith Meyer, ovvero il terzo territorio

  • diAntonio Laudazi
  • 23 Ottobre 2011
Siamo nel 2003. Il norvegese Erik Smith Meyer (Oslo, classe 1966), realizza il suo primo lungometraggio: Svidd Neger. Una commedia grottesca e brutale tesa sul filo dell’ironia, come se alla crudeltà venisse applicato il contrappeso…
CultFrame TV

Nikola Roumaliotis: i settant'anni di Viale del Tramonto

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • VPVaso di Pandora
    La solitudine dei numeri primi ⋅ Un film di Saverio Costanzo
    • diEleonora Saracino
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    Man Ray ⋅ Maestri della fotografia
    • diRosa Maria Puglisi
  • VPVaso di Pandora
    The Square ⋅ Un film di Ruben Östlund
    • diDaniel Montigiani
  • VPVaso di Pandora
    Street of Dreams ⋅ Spot Dolce & Gabbana diretto da Martin Scorsese
    • diMaurizio G. De Bonis
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    Varda par Agnès ⋅ Un film di Agnès Varda
    • diSilvia Nugara
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok