CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

Chantal Akerman

3 articoli
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Denis Roche e Chantal Akerman ⋅ L’Europa ha perso due grandi figure delle arti visive

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 10 Ottobre 2015
2 settembre 2015, 5 ottobre 2015. Due giorni qualunque, due date anonime su un calendario. Eppure, per chi si occupa di arti visive, fotografia e cinema (ma potrei anche spendere la parola più adatta: poesia)…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Chantal Akerman e la libertà della sua poesia visiva

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 7 Ottobre 2015
Quando se ne va un’artista come Chantal Akerman, in genere si assiste (magari ormai solo sui social network) a un profluvio di retorica totalmente autoreferenziale (all’interno del mondo dell’arte stessa). Tutti si mostrano improvvisamente costernati…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Fotografi e registi si aggirano per la metropoli ⋅ Ma quanti di loro guardano in modo libero?

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 28 Febbraio 2014
Uno dei territori espressivi più raffigurati, fotografati, filmati è senza dubbio quello della metropoli. Un esercito di cineasti, cameramen, videoartisti, fotografi è sempre in azione nei grandi agglomerati urbani del mondo, un esercito (rapace) pronto…
CultFrame TV

Serie Tv SCISSIONE: Lavoro, alienazione, identità

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    Il non (apparentemente) visibile nel libro Scorze di Georges Didi-Huberman
    • diMaurizio G. De Bonis
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    Maestri del Cinema ⋅ Peter Greenaway
    • diClaudio Panella
  • BVBiblioVisioni
    Antropologia delle Immagini ⋅ Un saggio di Hans Belting
    • diSilvia Bottani
  • BVBiblioVisioni
    ∞ Infinito ⋅ Un libro di Luigi Ghirri
    • diMaurizio G. De Bonis
  • BVBiblioVisioni
    Pagine di un diario veneziano | Gli anni delle immagini perdute ⋅ Un libro di Valerio Zurlini
    • diSilvia Nugara
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok