CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

Biennale Cinema Venezia 2016

4 articoli
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Austerlitz ⋅ Un film di Sergei Loznitsa

  • diClaudio PanellaeSilvia Nugara
  • 27 Gennaio 2017
Austerlitz è l’ultimo romanzo scritto nel 2001 da W.G. Sebald e il cognome del suo protagonista, un uomo che intraprende una ricerca sulla dolorosa memoria della guerra e della Shoah nell’Europa centro-orientale. Sergei Loznitsa ha…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

The Woman Who Left ⋅ Un film di Lav Diaz

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 10 Settembre 2016
Duecentoventisei minuti. Un racconto estremamente dilatato, esteso nel tempo, fuori da ogni canone legato al cinema commerciale. The Woman Who Left è una vera esperienza della fruizione, esattamente come le prove precedenti del suo autore.…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Voyage of Time: Life’s Journey ⋅ Un film di Terrence Malick

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 7 Settembre 2016
“Che cosa amo, quando ti amo?”. Una voce off si rivolge in questo modo a “madre natura”. Cerca un senso, un motivo, un perché. Ovviamente, non c’è risposta plausibile che tenga. E anche evocare il…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

The Young Pope ⋅ Serie Tv di Paolo Sorrentino ⋅ Episodi 1 e 2

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 3 Settembre 2016
Sul fatto che Paolo Sorrentino sia uno dei maggiori talenti che il cinema italiano abbia espresso negli ultimi decenni, noi non avevamo alcun dubbio. Nonostante taluni attacchi, un po’ miopi, di chi ha stigmatizzato (a…
CultFrame TV

Serie Tv SCISSIONE: Lavoro, alienazione, identità

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    L’indifferenza, tra pittura, letteratura e fotografia
    • diMaurizio G. De Bonis
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    Ritratti di Albini ⋅ Intervista al fotografo sudafricano Pieter Hugo
    • diOrith Youdovich
  • BVBiblioVisioni
    Sesso e solitudine a Lanzarote. Fotografia e narrativa nel libro di Michel Houellebecq
    • diMaurizio G. De Bonis
  • Joan Fontcuberta. Googlegramma. Niagara
    FRFestival e Rassegne
    Googlegrammi ⋅ Joan Fontcuberta alla Fotografia Europea di Reggio Emilia 2009
    • diElisa Paltrinieri
  • RFRaroFilm
    La Sciamana ⋅ Un film di Andrzej Zulawski
    • diNikola Roumeliotis
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok