CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

Biennale Cinema Venezia 2012

6 articoli
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Tango libre ⋅ Un film di Frédéric Fonteyne

  • diSilvia Nugara
  • 16 Febbraio 2014
In Tango libre l’universo vibrante del tango è anelito di libertà, di affrancamento dalle barriere che si ergono dentro e fuori dai corpi, è ricerca di contatto, di comunicazione profonda con se stessi e con…
Frame del film The Master di Paul Thomas Anderson
Leggi di più
VPVaso di Pandora

The Master ⋅ Un film di Paul Thomas Anderson

  • diEleonora Saracino
  • 3 Gennaio 2013
“Non apparteniamo al mondo animale e siamo al di sopra della folla”. Su questo credo Lancaster Dodd ha costruito la sua personalissima “scienza filosofica”, chiamata “Causa”, tesa, fondamentalmente, a far migliorare l’essere umano, aiutandolo ad…
Frame del film PIetà di Kim Ki-duk
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Pietà ⋅ Un film di Kim Ki-duk

  • diEleonora Saracino
  • 14 Settembre 2012
Abbandono e violenza, miseria e degrado, lutto e paura… Kim ki-duk attinge dai colori plumbei della sofferenza per realizzare un quadro dell’umana disperazione. Il cappio dell’usura strangola vite di uomini già al limite della sopravvivenza …
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

The Company You Keep ⋅ Un film di Robert Redford ⋅ 69. Biennale Cinema di Venezia

  • diEleonora Saracino
  • 6 Settembre 2012
Sembra che nessuno riesca a sfuggire al proprio passato come se i segreti, tenuti nascosti nella memoria, continuino a tormentare per sempre la coscienza. Jim Grant è un uomo che ha cercato di fuggire a…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

L’intervallo ⋅ Un film di Leonardo Di Costanzo

  • diClaudio Panella
  • 6 Settembre 2012
Autore di diversi documentari, e docente ai parigini Ateliers Varans, Di Costanzo firma con questo film il suo primo lungometraggio di finzione, un’opera decisamente riuscita frutto di un lungo e scrupoloso lavoro di scrittura e…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

Water ⋅ Un film realizzato da otto registi palestinesi e israeliani ⋅ 69. Biennale Cinema di Venezia ⋅ Settimana della critica

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 31 Agosto 2012
Non c’è alcun dubbio su una questione fondamentale che riguarda il Medio Oriente: il controllo delle fonti di acqua. Su tale problema, più che su questioni territoriali, politiche e/o religiose si gioca la durissima controversia…
CultFrame TV

Serie Tv SCISSIONE: Lavoro, alienazione, identità

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    Il non (apparentemente) visibile nel libro Scorze di Georges Didi-Huberman
    • diMaurizio G. De Bonis
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    Maestri del Cinema ⋅ Peter Greenaway
    • diClaudio Panella
  • BVBiblioVisioni
    ∞ Infinito ⋅ Un libro di Luigi Ghirri
    • diMaurizio G. De Bonis
  • BVBiblioVisioni
    Antropologia delle Immagini ⋅ Un saggio di Hans Belting
    • diSilvia Bottani
  • BVBiblioVisioni
    Pagine di un diario veneziano | Gli anni delle immagini perdute ⋅ Un libro di Valerio Zurlini
    • diSilvia Nugara
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok