CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

artiste israeliane

8 articoli
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Un Messia androgino per le strade di Berlino ⋅ Nella mostra “Redemption Now” di Yael Bartana

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 12 Luglio 2021
L’identità, la memoria, i percorsi e il senso della Storia. Chi siamo noi? Come si formano le nostre presunte convinzioni? Come attraversiamo  le vicende umane grazie al nostro pensiero? E come percepiamo le mutazioni del…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Orit Siman-Tov e Aya Eliav ⋅ Isolamento e quotidianità: immagini, quarantena, realtà

  • diSimona Lunatici
  • 3 Giugno 2020
Nel video pubblicato su Cultframe TV dal titolo Alain Resnais e Michelangelo Antonioni: la loro influenza sulla fotografia contemporanea, Maurizio G. De Bonis, durante un’interessante riflessione sul rapporto tra cinema e fotografia che invito vivamente…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Counterlight. Mostra di Maya Zack a Roma

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 22 Settembre 2016
Ho potuto vedere nel giugno 2016 Counterlight, il più recente video della produzione artistica di Maya Zack, nell’ampio e articolato spazio del Tel Aviv Museum of Art. E l’ho fatto per due volte a distanza…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Il femminile secondo la videoartista e fotografa Lee Yanor tra miti greci e pittura rinascimentale. Mostra a Tel Aviv

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 14 Gennaio 2015
Il femminile è un concetto indefinibile, complesso e misterioso. Proprio per tale motivo, nel corso dei secoli, ha rappresentato il cuore pulsante della poetica di artisti attivi in discipline diverse ed è stato al centro…
VPVaso di Pandora

Israel Now – Reinventing the Future. Ventiquattro artisti israeliani in mostra a Roma

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 4 Febbraio 2013
Lo spazio sospeso e apparentemente inquietante di un ambiente naturale. Una foresta raffigurata nell’ambito di un sistema di segni quasi astratto e allo stesso tempo capace di comunicare in maniera potente e di manifestarsi come…
VPVaso di Pandora

Time and a Half. Videoarte israeliana. HaMidrasha School of Art

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 10 Aprile 2012
Nel caso di Israele appare del tutto appropriato affermare come la produzione artistica del Paese rispecchi in modo inequivocabile la complessità di un popolo la cui essenza è rintracciabile proprio nell’articolazione di un pensiero creativo…
FRFestival

One Man’s Floor is Another Man’s Feeling. Sigalit Landau. Padiglione Israele. 54. Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 6 Giugno 2011
Esiste un modo limpido e lucido per coniugare istanze civili (finanche politiche) ed espressione artistica? È possibile occuparsi di grandi temi sociali e storici senza scadere nell’ovvio, nel descrittivo, e senza attingere al pozzo prosciugato…
VPVaso di Pandora

Breaking News. Fotografia contemporanea da Africa e Medio Oriente in mostra a Modena

  • diElisa Paltrinieri
  • 13 Dicembre 2010
La Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, dopo aver presentato le acquisizioni dedicate all’Estremo Oriente e quelle dedicate all’Est Europeo, ora espone nella mostra denominata Breaking News 115 nuove opere, selezionate sempre da Filippo Maggia…
CultFrame TV

Serie Tv SCISSIONE: Lavoro, alienazione, identità

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • RFRaroFilm
    The Amusement Park. Un incubo psichedelico e disturbante di George A. Romero
    • diNikola Roumeliotis
  • Frame del film "Oliver Twist" di Roman Polanski
    VPVaso di Pandora
    Oliver Twist ⋅ Un film di Roman Polanski
    • diMaurizio G. De Bonis
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    Il sol dell’avvenire ⋅ Al di là dei luoghi comuni sul cinema di Moretti
    • diMaurizio G. De Bonis
  • CCultFrame TV, CDiscorsi sulle Arti Visive
    CULTFRAME TV. Serie Tv SCISSIONE ⋅ Lavoro, alienazione, identità
    • diMaurizio G. De Bonis
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    Bill Brandt ⋅ Maestri della fotografia
    • diRosa Maria Puglisi
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok