CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Chiara Bartoletti

24 articoli
Chiara Bartoletti, classe 1981, appassionata di cinema si diploma alla scuola di recitazione « Teatro Blu » di Beatrice Bracco. Nel 2008 si laurea in « Storia e Critica del Cinema » presso l’Università Tor Vergata di Roma e nel 2011 frequenta il Master in Critica Giornalistica, organizzato dall’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”. Curiosa e avventurosa di natura si trasferisce a Bruxelles da dove scrive per CulfFrame Arti Visive.
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Le immagini del fotografo maliano Seydou Keita in mostra a Bruxelles

  • diChiara Bartoletti
  • 12 Dicembre 2016
La Galleria Nathalie Obadia presenta per la prima volta a Bruxelles la mostra dell’artista Seydou Keita (c. 1921-2001), uno dei grandi maestri della fotografia del 20 ° secolo. In un’epoca in cui farsi fotografare era…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Cathedral of the Pines. Mostra di Gregory Crewdson a Bruxelles

  • diChiara Bartoletti
  • 12 Ottobre 2016
Il fotografo americano Gregory Crewdson presenta per la prima volta in Europa la sua ultima serie: Cathedral of the Pines. Attesissima, questa eccezionale serie di 31 fotografie è presentata congiuntamente a Parigi e a Bruxelles.…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Uncensored photographs ⋅ Mostra di Andres Serrano a Bruxelles

  • diChiara Bartoletti
  • 9 Giugno 2016
Attraverso le sue fotografie, l’artista americano Andres Serrano rivela una realtà spesso inquietante. La religione, la morte, il sesso e la violenza sono onnipresenti in questa retrospettiva – che è la più grande mai organizzata.…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Sintra: El Edén. Mostra di Ana Abril a Bruxelles

  • diChiara Bartoletti
  • 29 Aprile 2016
A soli trenta chilometri da Lisbona troviamo Sintra, famosa per il suo lato misterioso e circondata da foreste di eucalipto e felci della Nuova Zelanda, ricordi del passato coloniale del paese. In cima alle colline…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Patates & compagnie. Mostra di Agnès Varda a Bruxelles

  • diChiara Bartoletti
  • 20 Aprile 2016
L’esposizione Patates & compagnie invita a tuffarsi nel mondo fantasioso e sensibile dell’artista Agnès Varda, vincitrice della Palma d’onore a Cannes nel 2015 per il suo lavoro cinematografico. È nella città della sua infanzia che offre…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Il Grido. Mostra dell’artista armeno Sarkis a Bruxelles

  • diChiara Bartoletti
  • 25 Febbraio 2016
L’esposizione Il Grido di Sarkis, in omaggio all’omonimo film di Michelangelo Antonioni, è impregnata di rimandi ad artisti del passato e di una grande cinefilia d’autore. Tra le innumerevoli fonti di ispirazione abbiamo, in primo…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Témoin du temps qui passe. Mostra di Michel Leger a Bruxelles

  • diChiara Bartoletti
  • 10 Febbraio 2016
Michel Leger è produttore d’immagini dal 1968. Un artista che ama fotografare le città: Bruxelles, Lione, Venezia, Corfù, Brest o Bucarest. Nella sua esposizione “Témoin du temps qui passe” fotografa essenzialmente i muri. Vecchie mura…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Interregnum. Mostra di Stan Douglas a Bruxelles

  • diChiara Bartoletti
  • 19 Novembre 2015
Stan Douglas, nato a Vancouver nel 1960, è principalmente conosciuto per i suoi film, installazioni video e fotografie che compongono un lavoro elaborato e affascinante, alimentato da una serie di riferimenti alla storia, alla cultura…
CultFrame TV

Serie Tv SCISSIONE: Lavoro, alienazione, identità

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    Il sol dell’avvenire ⋅ Al di là dei luoghi comuni sul cinema di Moretti
    • diMaurizio G. De Bonis
  • VPVaso di Pandora
    Tre cuori ⋅ Un film di Benoît Jacquot
    • diSilvia Nugara
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    L’ottusità del potere teocratico e lo spettro dell’antisemitismo cristiano. Rapito, un film di Marco Bellocchio
    • diMaurizio G. De Bonis
  • VPVaso di Pandora
    Un Rendez Vous ⋅ Spot Dior Homme diretto da Guy Ritchie
    • diLuca Lampariello
  • VPVaso di Pandora
    American Horror Story – Roanoke (stagione 6)
    • diDaniel Montigiani
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok