CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

registi portoghesi

8 articoli
Locarno Film Festival
Leggi di più
FRFestival

Pathos Ethos Logos ⋅ Un film di Joaquim Pinto e Nuno Leonel ⋅ 74° Locarno Film Festival ⋅ Fuori concorso.

  • diSilvia Nugara
  • 16 Agosto 2021
Un decennio di lavoro per un’opera monumentale di quasi undici ore complessive divise in tre parti. Pathos Ethos Logos di Joaquim Pinto e Nuno Leonel è una lunga meditazione esistenziale sul rapporto tra la luce…
Leggi di più
FRFestival

A Herdade ⋅ Un film di Tiago Guedes ⋅ 76. Biennale Cinema di Venezia ⋅ Concorso

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 5 Settembre 2019
Alcune regole fondamentali per costruire un film da festival: durata del lungometraggio oltre i centocinquanta minuti, inquadrature più lunghe che si può, dialoghi con ampi silenzi e sguardi persi nel vuoto (o con rabbia trattenuta),…
Leggi di più
FRFestival

Vitalina Varela ⋅ Un film di Pedro Costa ⋅ Pardo d’oro ⋅ 72° Locarno Film Festival

  • diClaudio PanellaeSilvia Nugara
  • 21 Agosto 2019
La donna che dà il nome al film Vitalina Varela del maestro portoghese Pedro Costa, Pardo d’oro al 72° festival di Locarno, esiste nella realtà. È lei che ha dato forma insieme al regista a…
Leggi di più
FCFuori Campo

A fàbrica de nada ⋅ Un film di Pedro Pinho ⋅ 35° Torino Film Festival

  • diClaudio Panella
  • 4 Dicembre 2017
Passato per la Quinzaine di Cannes 2017 e poi vincitore del secondo premio del Concorso Lungometraggi del 35° Torino Film Festival, A fàbrica de nada si presenta fin dai titoli di testa come firmato da…
Leggi di più
FRFestival

As mil e uma noites voll. 1,2,3. Un film in tre parti di Miguel Gomes. 33° Torino Film Festival. Festa mobile

  • diSilvia Nugara
  • 26 Novembre 2015
Rispetto ai discorsi astratti, generali e de-soggettivati cari alle tecnocrazie, la narrazione riporta il senso sul piano del vissuto e dell’esperienza concreta. Per questo oggi se ne riconosce, quasi ossessivamente e in campi eterogenei (dalla…
FRFestival

Os Maias – (Alguns) episódios da vida romântica. Un film di João Botelho. Festival Internazionale del Film di Roma 2014. Cinema d’oggi

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 24 Ottobre 2014
Letteratura, teatro, musica, pittura e, ovviamente, cinema. Anzi, cinema di altissimo livello. Tutto ciò è contenuto nel film di João Botelho intitolato Os Maias – (Alguns) episódios da vida romântica. Possiamo definire l’azione creativa del portoghese…
FRFestival

Omaggio al regista portoghese Miguel Gomes. 30° Torino Film Festival. Onde

  • diClaudio PanellaeSilvia Nugara
  • 26 Novembre 2012
Il regista portoghese Miguel Gomes è l’autore cui è dedicato l’omaggio della sezione “Onde” del Torino Film Festival 2012, che lo ha invitato a presentare la prima rassegna integrale dei suoi lavori organizzata in Italia.…
FRFestival

O Gebo e a Sombra. Un film di Manoel de Oliveira. 69a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Fuori concorso

  • diClaudio Panella
  • 6 Settembre 2012
Le riflessioni sul potere del denaro di dare infelicità agli uomini, e conseguentemente sul senso della vita, stanno comparendo trasversalmente in molti film visti recentemente, dal notevole Pietà di Kim Ki-duk, all’americano At Any price,…
CultFrame TV

Serie Tv SCISSIONE: Lavoro, alienazione, identità

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • VPVaso di Pandora
    Incompresa ⋅ Un film di Asia Argento
    • diGiovanni Romani
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    Il punto di vista inusuale in “Per oggi basta!” dell’artista Ugo La Pietra
    • diSimona Lunatici
  • VPVaso di Pandora
    Sorelle mai ⋅ Un film di Marco Bellocchio
    • diMaurizio G. De Bonis
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    David Cronenberg
    • diSimone Vacatello
  • VPVaso di Pandora
    Tramonto ⋅ Un film di László Nemes
    • diSilvia Nugara
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok