CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

Nino Migliori

6 articoli
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

CULTFRAME TV. LOCALS ⋅ dai ritratti della provincia italiana alla questione spinosa della critica “raccogliticcia”

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 11 Novembre 2020
LOCALS – 18 provincie italiane, 7 generazioni, 27 autori, 100 ritratti fotografici non convenzionali. Un libro a cura di Roberto Maggiori in cui si parla anche del “cartello dell’arte” e di una critica “petrosa e…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

De Rerum Natura. Omaggio a Nino Migliori. Le opere di Paola Binante, Luisa Valentini e Nino Migliori in mostra a Parma

  • diPietro D Agostino
  • 20 Aprile 2017
L’atto di sperimentazione ha valore anche per quel che riguarda il coinvolgimento diretto dell’individuo che lo attiva, poiché quest’ultimo è parte del processo di ricerca messo in atto. Quindi, in buona sostanza, è un concetto…
Leggi di più
BVBiblioVisioni

Nino Migliori | Settant’anni di fotografia e arti visive ⋅ Un libro di Roberto Maggiori

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 16 Gennaio 2017
Quale caratteristica rende Nino Migliori una delle figure centrali del panorama fotografico italiano del XX secolo e di questo primo scorcio di terzo millennio? Mai domanda ebbe risposta più facile: il fatto che l’artista bolognese…
Leggi di più
BVBiblioVisioni

Nature inconsapevoli ⋅ Un libro di Nino Migliori

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 30 Dicembre 2009
Esiste un nesso diretto tra forme della natura e significati attribuiti dagli esseri umani? Può la struttura spontanea del mondo vegetale divenire simulacro della natura stessa e simbolo della globalizzazione consumistica? Le nervature inquietanti di…
Leggi di più
BVBiblioVisioni

Crossroads | Via Emilia ⋅ Un libro di Nino Migliori

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 15 Marzo 2008
La fotografia liberata dalla gabbia della rappresentazione (pseudo giornalistica) del reale può divenire territorio filosofico dell’atto artistico, luogo concettuale in cui si libera il senso dello scatto fotografico, la sostanza del lavoro di chi realizza…
Leggi di più
BVBiblioVisioni

Muri | Tempo Gesto Segno ⋅ Un libro di Nino Migliori

  • diPaola Binante
  • 6 Luglio 2004
«L’uomo davanti ai muri si disinibisce, sia che adoperi una moneta o una chiave per graffiare, un pezzo di gesso o una bomboletta spray, libera il suo inconscio, la sua gestualità ed è se stesso».…
CultFrame TV

Serie Tv SCISSIONE: Lavoro, alienazione, identità

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    Il corpo è il pensiero. Ritratti, autoritratti e nudi femminili. Mostra di Simcha Shirman. FotoGrafia – Festival Internazionale di Roma 2007
    • diMaurizio G. De Bonis
  • Copertina del libro Storia della fotografia pornografica di Ando Gilardi edito da Bruno Mondadori
    BVBiblioVisioni
    Storia della fotografia pornografica ⋅ Un libro di Ando Gilardi
    • diDavid Arciere
  • VPVaso di Pandora
    Dei. Un film di Cosimo Terlizzi
    • diArianna Pagliara
  • FRFestival
    Manglehorn ⋅ Un film di David Gordon Green ⋅ 71. BIennale Cinema di Venezia
    • diEleonora Saracino
  • RFRaroFilm
    Greta di Neil Jordan ⋅ Un film dimenticato di un regista dimenticato
    • diNikola Roumeliotis
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok