CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

mostre Tel Aviv

5 articoli
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Il femminile secondo la videoartista e fotografa Lee Yanor tra miti greci e pittura rinascimentale. Mostra a Tel Aviv

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 14 Gennaio 2015
Il femminile è un concetto indefinibile, complesso e misterioso. Proprio per tale motivo, nel corso dei secoli, ha rappresentato il cuore pulsante della poetica di artisti attivi in discipline diverse ed è stato al centro…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

La cerimonia dei cento paesaggi. Riflessioni sul video Everyday Ceremonies di Gaston Zvi Ickowicz

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 7 Gennaio 2015
L’azione creativa messa in atto da Gaston Zvi Ickowicz nel video Everyday Ceremonies possiede una doppia natura: una teorica, dunque meta-visuale, e un’altra di tipo sociale. Questa premessa appare necessaria per evidenziare in modo netto…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Slivers, la “trasformazione” della realtà nelle immagini di Ori Gersht

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 31 Dicembre 2014
L’ingresso alla mostra Slivers di Ori Gersht, presso il Museum of Art di Tel Aviv, proietta lo spettatore immediatamente all’interno di un’esperienza percettiva dal forte impatto estetico, proprio perché genera in chi guarda un sentimento…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Pictures of Anything. Mostra di Vik Muniz a Tel Aviv

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 25 Luglio 2014
È la terza mostra personale che vedo dell’artista brasiliano Vik Muniz, ma quella ospitata presso il Tel Aviv Museum of Art è la prima grande retrospettiva (Pictures of Anything) che riesce a mettere a fuoco…
DADiscorsi sulle Arti Visive

Visibility. Riflessioni sulla mostra di Jeff Wall al Tel Aviv Museum of Art

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 9 Gennaio 2014
La mostra allestita al Tel Aviv Museum of Art dedicata a Jeff Wall (Visibility) impone ulteriori riflessioni sull’opera di questo significativo artista che ha evidenziato, con il suo lavoro, l’impossibilità di determinazione (specie nella nostra…
CultFrame TV

Serie Tv SCISSIONE: Lavoro, alienazione, identità

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • VPVaso di Pandora
    Il cliente. Un film di Asghar Farhadi
    • diValentina Mallamaci
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    L’Abicí della Guerra ⋅ Gli epigrammi fotografici di Bertolt Brecht
    • diMaurizio G. De Bonis
  • BVBiblioVisioni
    Antropologia delle Immagini ⋅ Un saggio di Hans Belting
    • diSilvia Bottani
  • VPVaso di Pandora
    Action-Photography – Vintage Prints 1939-1950. Mostra di Weegee
    • diRosa Maria Puglisi
  • Frame del video clip "La mia parte intollerante" di Caparezza
    VPVaso di Pandora
    La mia parte intollerante ⋅ Videoclip di Caparezza
    • diFlux Img
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok