CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

Lee Miller

5 articoli
VPVaso di Pandora

Shoot! Existential Photography. Una mostra alla Photographers’ Gallery di Londra

  • diClaudia Colia
  • 19 Ottobre 2012
L’autunno si inaugura alla Photographers’ Gallery con Shoot! Existential Photography, mostra ideata da Clément Chéroux, curatore del Centro Pompidou di Parigi. Lo spunto è dato da un passatempo ormai caduto nel dimenticatoio, eppure molto popolare…
VPVaso di Pandora

Scatti di Guerra. Dallo sbarco in Normandia a Berlino. Mostra di Lee Miller e Tony Vaccaro

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 6 Luglio 2009
È possibile rintracciare con precisione il confine che separa concezione etica della fotografia e spettacolarizzazione dell’orrore, documentazione e freddo formalismo? Ha senso la definizione “fotografia di guerra”? Ed ancora: quale approccio deve avere un fotografo…
VPVaso di Pandora

The Art of Lee Miller. Una retrospettiva a Londra

  • diClaudia Colia
  • 10 Ottobre 2007
Lee Miller è stata sicuramente una donna dalla personalità eclettica, e, nelle sue molteplici sfaccettature, ha saputo incarnare la modernità ed i cambiamenti in atto del ventesimo secolo. In occasione del centenario della nascita e…
BVBiblioVisioni

Mémoire des camps. Photographies des camps de concentration et d’extermination nazis (1933-1999). Un libro di Clément Chéroux

  • diOrith Youdovich
  • 1 Luglio 2001
E’ il 2 febbraio 1932. Il comandante di Auschwitz, Rudolf Hoess, diffonde un ordine categorico: “E’ proibito fotografare nei dintorni del campo. Punirò severamente coloro che disobbediranno a questo ordine”. Eppure, alla fine della guerra,…
BVBiblioVisioni

Sguardi sul ‘900. Cinquant’anni di fotogiornalismo. Un libro di John G. Morris

  • diOrith Youdovich
  • 15 Gennaio 2001
Cordoba 1936. Un soldato repubblicano su una collina, fucile in mano e braccia spalancate, è stato appena colpito a morte. Non è solo. A pochi metri c’è Robert Capa che scatta una delle immagini più…
CultFrame TV

L’immagine dietro l’immagine secondo James Hillman e Silvia Ronchey

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • VPVaso di Pandora
    Mustang ⋅ Un film di Denize Gamze Ergüven
    • diEleonora Saracino
  • FRFestival e Rassegne
    Corleone – Il potere e il sangue / La caduta ⋅ Un film di Mosco Levi Boucault ⋅ Festa del Cinema di Roma 2018 ⋅ Selezione ufficiale
    • diMaurizio G. De Bonis
  • RFRaroFilm
    Visioni e follia urbana nel film Dementia di John Parker
    • diNikola Roumeliotis
  • RFRaroFilm
    Greta di Neil Jordan ⋅ Un film dimenticato di un regista dimenticato
    • diNikola Roumeliotis
  • VPVaso di Pandora
    La casa sul mare. Un film di Robert Guédiguian
    • diSilvia Nugara
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok