CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

fotografia digitale

3 articoli
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Sottigliezze o opportunità. Tra analogico e digitale

  • diPietro D Agostino
  • 21 Novembre 2012
Riprendo il filo del discorso avviato in Un tempo non fissato, nel quale già avvertivo  la presenza di un pressante interrogativo: il processo di fissaggio, operazione fondamentale per accedere veramente nella fotografia cosiddetta analogica, si…
Leggi di più
BVBiblioVisioni

Sandwich digitale. La vita segreta dell’immagine fotografica. Un libro di Paolo Rosselli

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 15 Novembre 2010
Qual è la vera natura della fotografia? Lo scatto ha un’importanza centrale nella pratica fotografica, oppure no? Cosa determina la composizione dell’immagine? E in cosa consiste veramente la questione della scelta da parte del fotografo?…
Leggi di più
BVBiblioVisioni

Fotografia astratta dalle avanguardie al digitale ⋅ Un libro a cura di Roberta Valtorta e Arianna Bianchi

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 20 Dicembre 2009
Fotografia come pura e meccanicistica riproduzione della realtà. Tendenza a creare intere generazioni di autori convinti che l’unico territorio possibile di espressione sia quello generato dallo sguardo descrittivo. Negazione delle possibilità creative che possono scaturire…
CultFrame TV

Maurizio G. De Bonis: LOCALS: dai ritratti della provincia italiana alla questione spinosa della critica "raccogliticcia".

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • VPVaso di Pandora
    Thelma ⋅ Un film di Joachim Trier
    • diGiovanni Romani
  • Frame del film "Il concerto" di Radu Mihaileanu
    VPVaso di Pandora
    Il concerto ⋅ Un film di Radu Mihaileanu
    • diEleonora Saracino
  • RFRaroFilm
    Fedora ⋅ Un film di Billy Wilder
    • diNikola Roumeliotis
  • BVBiblioVisioni
    Antropologia delle Immagini ⋅ Un saggio di Hans Belting
    • diSilvia Bottani
  • VPVaso di Pandora
    American Horror Story – Roanoke (stagione 6)
    • diDaniel Montigiani
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok