CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

critica fotografica

5 articoli
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

CULTFRAME TV. LOCALS ⋅ dai ritratti della provincia italiana alla questione spinosa della critica “raccogliticcia”

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 11 Novembre 2020
LOCALS – 18 provincie italiane, 7 generazioni, 27 autori, 100 ritratti fotografici non convenzionali. Un libro a cura di Roberto Maggiori in cui si parla anche del “cartello dell’arte” e di una critica “petrosa e…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Le immagini di Baricco? Il vero problema è la fotografia italiana

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 28 Agosto 2015
Dopo alcuni mesi passati all’estero, durante i quali avevo scelto di disintossicarmi dalle “cose italiane” (anche evitando accuratamente di leggere le versioni on line dei grandi quotidiani nazionali), rientrato in Italia mi imbatto subito in…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Esiste la critica fotografica in Italia? Sì, no, forse

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 1 Luglio 2014
Esiste oggi una vera e propria critica fotografica in Italia? È possibile fornire una risposta a una domanda tanto generica? Forse bisognerebbe iniziare dal quesito che (si) pone Elisa Medde nel suo saggio (Di cosa…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

La scomparsa della critica fotografica, cinematografica… È proprio tutta colpa di internet?

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 19 Febbraio 2014
Domenica 16 febbraio 2014 l’inserto culturale del Corriere della Sera, LaLettura (#117), pubblica ben due pagine dedicate al problema della critica contemporanea in ambito teatrale (Il dibattito delle idee – pagg. 4 e 5).  Gli…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Appunti disordinati di un critico in cerca della critica

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 23 Novembre 2009
Provo a ragionare, forse confusamente, su una questione che appassionerà pochi ma che rappresenta, a mio avviso, un problema culturale significativo. Esiste un rapporto tra la fotografia italiana (di oggi), intesa come disciplina artistica, e…
CultFrame TV

Serie Tv SCISSIONE: Lavoro, alienazione, identità

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    L’atto del guardare nell’arte di Giulio Paolini
    • diSimona Lunatici
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    Antropologia Visuale e Fotografia
    • diPietro D Agostino
  • RFRaroFilm
    In cerca di Mr. Goodbar ⋅ Un film di Richard Brooks
    • diNikola Roumeliotis
  • VPVaso di Pandora
    Tra ciglia e pensiero. Le opere di Eglė Budvytytė in mostra a Roma
    • diPietro D Agostino
  • L'errore fotografico, un saggio sulla fotografia di Clément Chéroux
    BVBiblioVisioni
    L’errore fotografico | Una breve storia ⋅ Un libro di Clément Chéroux
    • diMaurizio G. De Bonis
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok