CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

berlinale 2017

11 articoli
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Chiamami col tuo nome. Un film di Luca Guadagnino

  • diSilvia Nugara
  • 25 Gennaio 2018
Ci sono estati indimenticabili, che si piantano nella nostra memoria e germogliano malinconia, affondano in noi nella forma di immagini che un profumo, un sapore o un accenno di canzone possono far riemergere dalle acque…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Corpo e anima. Un film di Ildikó Enyedi

  • diSilvia Nugara
  • 4 Gennaio 2018
Il film vincitore dell’Orso d’Oro alla Berlinale 2017 è ambientato per lo più in un mattatoio e in tale insolito contesto racconta una storia d’amore sospesa tra sogno e realtà. Inizialmente, il film mostra il…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Una donna fantastica ⋅ Un film di Sebastián Lelio

  • diSilvia Nugara
  • 21 Ottobre 2017
Dopo l’Orso alla migliore attrice Paulina García nei panni di Gloria alla Berlinale 2013, il regista cileno Sebastián Lelio, membro della factory dei fratelli Larraín (a cui qui si aggiunge la regista Maren Ade in…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

L’altro volto della speranza ⋅ Un film di Aki Kaurismäki

  • diClaudio Panella
  • 6 Aprile 2017
A oltre cinque anni dal precedente Miracolo a Le Havre, il nuovo lungometraggio di Aki Kaurismäki si presenta come il secondo capitolo di una trilogia ambientata nelle città portuali, in questo caso nella cittadina finnica…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

I Am Not Your Negro. Un film di Raoul Peck

  • diSilvia Nugara
  • 23 Marzo 2017
James Baldwin è morto da circa trent’anni ma la sua opera di romanziere e di critico sociale continua – e ultimamente con più forza – a rappresentare una fonte d’ispirazione teorico-politica per movimenti antirazzisti come…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

T2 Trainspotting. Un film di Danny Boyle

  • diClaudio PanellaeSilvia Nugara
  • 25 Febbraio 2017
Presentandosi apertamente come un seguito, il nuovo film di Danny Boyle si indirizza in modo particolare ai fans di quel Trainspotting che vent’anni fa rappresentò uno dei successi maggiori sia per il regista sia per…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

On the Beach at Night Alone ⋅ Un film di Hong Sangsoo ⋅ 67° Berlinale

  • diSilvia Nugara
  • 20 Febbraio 2017
Non sappiamo se il prolifico Hong Sangsoo sia tale perché graziato da un’infinita disinibizione creativa o perché preda di un’ossessione maniacale, sta di fatto che dopo aver presentato Yourself and Yours al Festival di Rotterdam…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

Félicité ⋅ Un film di Alain Gomis ⋅ 67° Berlinale ⋅ Orso d’Argento Gran Premio della Giuria

  • diClaudio Panella
  • 19 Febbraio 2017
Nato in Francia da una famiglia guineano-senegalese, e attivo in Senegal come formatore di filmmaker, Alain Gomis firma con Félicité il suo quarto lungometraggio. I tre precedenti erano già stati presentati a Locarno, Venezia (Giornate…
CultFrame TV

L’immagine dietro l’immagine secondo James Hillman e Silvia Ronchey

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • VPVaso di Pandora
    Mustang ⋅ Un film di Denize Gamze Ergüven
    • diEleonora Saracino
  • RFRaroFilm
    Visioni e follia urbana nel film Dementia di John Parker
    • diNikola Roumeliotis
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    Antropologia Visuale e Fotografia
    • diPietro D Agostino
  • RFRaroFilm
    Greta di Neil Jordan ⋅ Un film dimenticato di un regista dimenticato
    • diNikola Roumeliotis
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    Dialoghi tra Maurizio G. De Bonis e Marco Barbon sull’immagine della città #5
    • diMaurizio G. De Bonis
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok