CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

mostra internazionale d’arte cinematografia di venezia

6 articoli
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Everest. Un film di Baltasar Kormákur

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 25 Settembre 2015
Il fatto che i drammatici accadimenti narrati in Everest si siano realmente svolti nel 1996 non è un elemento significativo dal punto di vista cinematografico, se non per il marketing distributivo. La questione centrale del…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Marguerite. Un film di Xavier Giannoli

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 17 Settembre 2015
In fin dei conti, tutti noi siamo Marguerite Dumont. Ma chi è Marguerite Dumont? È il personaggio centrale del film di Xavier Giannoli intitolato, appunto Marguerite. Questa figura femminile, interpretata in maniera mirabile da Catherine…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

Beasts of No Nation. Un film di Cary Fukunaga. Premio Marcello Mastroianni a un giovane attore emergente alla 72° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 12 Settembre 2015
Cosa significa per un bambino vedere uccidere il padre e il fratello maggiore davanti ai propri occhi? Che vuol dire vedere scomparire, forse per sempre, la propria madre? Cosa si prova a dieci o a…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

Looking for Grace. Un film di Sue Brooks. 72° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Concorso

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 3 Settembre 2015
Se c’è un metodo narrativo che ormai è divenuto un vero e proprio stereotipo è quello adottato nel film di Sue Brooks: Looking for Grace. Dunque: si immagina una vicenda che va da A a…
DADiscorsi sulle Arti Visive

Lullaby to My Father. Un film di Amos Gitai. 69a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Fuori concorso

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 31 Agosto 2012
Il documentario biografico-familiare è territorio espressivo molto difficile da gestire con lucidità e misura. Il pericolo è quello di sfociare nel patetico o nell’esaltazione (autoreferenziale) pura e semplice. E poi perché la vicenda di un…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

66a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia

  • dim.g.d.b.
  • 30 Luglio 2009
Si aprirà il 2 settembre e si chiuderà il 12 (dello stesso mese) la 66. edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Un’edizione che avrà svolgimento nel contesto di una situazione cinematografica italiana decisamente…
CultFrame TV

L’immagine dietro l’immagine secondo James Hillman e Silvia Ronchey

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • RFRaroFilm
    Visioni e follia urbana nel film Dementia di John Parker
    • diNikola Roumeliotis
  • VPVaso di Pandora
    Mustang ⋅ Un film di Denize Gamze Ergüven
    • diEleonora Saracino
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    Antropologia Visuale e Fotografia
    • diPietro D Agostino
  • VPVaso di Pandora
    Anomalisa. Un film di Charlie Kaufman e Duke Johnson
    • diMaurizio G. De Bonis
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    Marc Augé: l’immaginario della città, dalla storia alla globalizzazione
    • diElisa Paltrinieri
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok