CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

Werner Herzog

11 articoli
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

La verità e mezza di Bruce Chatwin e Werner Herzog

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 18 Ottobre 2019
Werner Herzog, ovvero il regista dell’estremo, il cineasta che cerca la poesia nel parossismo esistenziale, nelle ossessioni inspiegabili. Sono rari i lavori nell’ambito della sua filmografia nei quali non sia riconoscibile la sua impronta precisa,…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

Into the Inferno ⋅ Un film di Werner Herzog ⋅ Festa del Cinema di Roma 2016

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 16 Ottobre 2016
Ancora una volta Werner Herzog ci mostra un’interpretazione personale e non convenzionale della “presunta” relazione tra razza umana e natura. Stiamo parlando del documentario Into the Inferno, film in cui il regista tedesco ha raccontato…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

Queen of the Desert ⋅ Un film di Werner Herzog ⋅ 65° Berlinale

  • diClaudio Panella
  • 8 Febbraio 2015
Esplorare il Medio Oriente. Studiarne i reperti archeologici attraversandone le regioni più impervie. Sfidare il deserto. Cartografarlo pur senza volersi né potersi sottrarre a quella particolare forma di estasi fusionale che tanti poeti hanno cercato…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

La cerimonia dei cento paesaggi. Riflessioni sul video Everyday Ceremonies di Gaston Zvi Ickowicz

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 7 Gennaio 2015
L’azione creativa messa in atto da Gaston Zvi Ickowicz nel video Everyday Ceremonies possiede una doppia natura: una teorica, dunque meta-visuale, e un’altra di tipo sociale. Questa premessa appare necessaria per evidenziare in modo netto…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Werner Herzog ⋅ Il paesaggio nelle arti visive e le Langhe

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 6 Novembre 2014
Se siete interessati alla rappresentazione del paesaggio nelle arti visive (e non solo) segnatevi questa data: 13 novembre 2014. E se siete liberi in questo giorno recatevi ad Alba (Piemonte), e in special modo al…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Le scuole di cinema e fotografia? Non sono uffici di collocamento

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 20 Febbraio 2014
Intendo con questo post, riprendere il pensiero (espresso chiaramente durante l’ultima edizione del Festival di Locarno) di Werner Herzog (figura fondamentale della storia delle arti visive del Novecento). Sì, perché le parole di Herzog pur…
FRFestival e Rassegne

Quel che resta della 66a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 13 Settembre 2009
Finalmente, dopo diversi anni, un Leone d’oro totalmente meritato. Nel panorama del concorso veneziano 2009, non esisteva infatti film più profondo e cinematograficamente complesso di Lebanon, del regista israeliano Samuel Maoz. Si tratta, infatti, di…
DADiscorsi sulle Arti Visive

Il cattivo tenente. Un film di Werner Herzog

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 11 Settembre 2009
Che Werner Herzog fosse un grandissimo regista non avevamo alcun dubbio. Che fosse perfettamente in grado di misurarsi con gli stilemi del cinema americano ne abbiamo avuto la prova. Il cattivo tenente è in tal…
CultFrame TV

Nikola Roumaliotis: i settant'anni di Viale del Tramonto

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • VPVaso di Pandora
    The Square ⋅ Un film di Ruben Östlund
    • diDaniel Montigiani
  • VPVaso di Pandora
    Incompresa. Un film di Asia Argento
    • diGiovanni Romani
  • FRFestival e Rassegne
    Premio alla carriera Adriana Prolo 2020 alla regista e fotografa Cecilia Mangini ⋅ 38° Torino Film Festival
    • diClaudio Panella
  • RFRaroFilm
    Addio fratello crudele. Un film di Giuseppe Patroni Griffi
    • diNikola Roumeliotis
  • VPVaso di Pandora
    Tramonto ⋅ Un film di László Nemes
    • diSilvia Nugara
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok