CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

Torino Film Festival

56 articoli
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

Premio alla carriera Adriana Prolo 2020 alla regista e fotografa Cecilia Mangini ⋅ 38° Torino Film Festival

  • diClaudio Panella
  • 22 Gennaio 2021
In memoria della regista e documentarista Cecilia Mangini recentemente scomparsa, ripubblichiamo l’articolo scritto da Claudio Panella in occasione del Premio alla carriera a lei attribuito al 38. Torino Film Festival. Cecilia Mangini (Mola di Bari,…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

38° Torino Film Festival ⋅ Bilancio e premi

  • diSilvia Nugara
  • 30 Novembre 2020
L’edizione 2020, interamente online, del Torino Film Festival si è conclusa con una cerimonia di premiazione in streaming che spettatori costretti a interminabili maratone di visioni sul piccolo schermo hanno apprezzato per la sintesi e…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

Appunti intorno a “Film” di Fabrizio Bellomo ⋅ 38° Torino Film Festival

  • diClaudio Panella
  • 30 Novembre 2020
Già nel 2013 il reportage narrativo Invisibile è la tua vera patria. Luoghi e vite dell’industria italiana che non c’è più (Il Saggiatore) di Giancarlo Liviano D’Arcangelo esplorava sette diversi siti industriali dismessi della penisola,…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

Le geometrie oniriche di Brasilia in A Machine to Live In di Yoni Goldstein e Meredith Zielke ⋅ 38° Torino Film Festival

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 25 Novembre 2020
Uno spazio geometrico ampio e ordinato, rigoroso e pieno (di vuoti), attraversato da una luce calda e diffusa; uno spazio visuale che guida lo sguardo dell’individuo dentro un labirinto costituito, in verità, da luoghi totalmente…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

CULTFRAME TV. La genialità rivoluzionaria e anticonformista di Pino Pascali nel film PINO di Walter Fasano ⋅ 38° Torino Film Festival

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 24 Novembre 2020
Il 38. Torino Film Festival, integralmente online, presenta nel cartellone un film dedicato a una delle figure centrali dell’arte italiana degli anni ’60: Pino Pascali. Il regista Walter Fasano nel film PINO è riuscito a…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

38° Torino Film Festival ⋅ Il programma

  • diClaudio PanellaeSilvia Nugara
  • 16 Novembre 2020
Che il 38° Torino Film Festival si sarebbe svolto quasi unicamente in streaming lo si temeva da tempo e la conferma è arrivata nelle ultime settimane. Gli organizzatori – che pure avevano immaginato anche altri…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

L’ora più buia. Un film di Joe Wright

  • diClaudio Panella
  • 18 Gennaio 2018
Il film diretto da Wright e scritto da Anthony McCarten, noto per la sceneggiatura di un altro biopic recente quale La teoria del tutto (su Stephen Hawking), riporta sul grande schermo una storia intrecciata a…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

Don’t forget me. Un film di Ram Nehari. 35° Torino Film Festival. Miglior Film, Migliore Attrice e Miglior Attore

  • diSilvia Nugara
  • 4 Dicembre 2017
Il miglior film del concorso al Torino Film Festival 2017, secondo la giuria presieduta dal regista Pablo Larraín, si apre con una serie di tableaux vivants in cui tutti i personaggi – protagonisti, comprimari e…
CultFrame TV

Maurizio G. De Bonis: Servant, una serie TV di M. Night Shyamalan connessa alle arti visive contemporanee

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • VPVaso di Pandora
    Mustang ⋅ Un film di Denize Gamze Ergüven
    • diEleonora Saracino
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    Le Bureau – Sotto copertura ⋅ L’identità e l’enigma della realtà ⋅ stagione 1
    • diMaurizio G. De Bonis
  • VPVaso di Pandora
    Tramonto ⋅ Un film di László Nemes
    • diSilvia Nugara
  • RFRaroFilm
    In cerca di Mr. Goodbar ⋅ Un film di Richard Brooks
    • diNikola Roumeliotis
  • FRFestival e Rassegne
    Manglehorn ⋅ Un film di David Gordon Green ⋅ 71. BIennale Cinema di Venezia
    • diEleonora Saracino
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok