CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

Torino Film Festival

61 articoli
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

Between Two Dawns ⋅ Un film di Selman Nacar ⋅ 39° Torino Film Festival ⋅ Premio Miglior Film

  • diClaudio Panella
  • 6 Dicembre 2021
Nella scena finale del film d’esordio di Selman Nacar, lo scorrere dei tessuti che fuoriescono a ciclo continuo dai macchinari di una fabbrica simboleggia con evidenza il movimento inarrestabile del capitale, un moto perpetuo che…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

Große Freiheit ⋅ Un film di Sebastian Meise ⋅ 39° Torino Film Festival ⋅ Premio Miglior Attore

  • diSilvia Nugara
  • 6 Dicembre 2021
Fino alla fine degli anni Sessanta in Germania, essere maschi omosessuali era un crimine previsto e punito con detenzioni fino a dieci anni da un articolo del Codice civile, il paragrafo 175, che peraltro non…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

Le “scatole” della memoria ⋅ Il cinema di Joana Hadjithomas e Khalil Joreige ⋅ 39° Torino Film Festival

  • diClaudio PanellaeSilvia Nugara
  • 5 Dicembre 2021
Da tre decenni, la coppia di artisti libanesi Joana Hadjithomas e Khalil Joreige esplora il rapporto tra storia, memoria, luoghi e immagini in un’oscillazione tra permanenza e impermanenza, presenza e latenza, materialità e immaterialità. Per…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

Cry Macho ⋅ Eastwood e il respiro del cinema classico ⋅ 39° Torino Film Festival

  • diNikola Roumeliotis
  • 3 Dicembre 2021
Alla 39ma edizione del Festival di Torino la classica retrospettiva non c’é più. Ma la programmazione, però, ospita l’ultima pellicola di un autore, il novantunenne Clint Eastwood,  cosa che ci permette, attraverso una riflessione su…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

39° Torino Film Festival (26 novembre – 4 dicembre 2021) ⋅ Il programma

  • diClaudio PanellaeSilvia Nugara
  • 15 Novembre 2021
Dopo un’edizione svoltasi forzatamente online, il secondo Torino Film Festival diretto da Stefano Francia di Celle torna in presenza e in una versione quanto mai diffusa nella città recuperando alcune delle iniziative e delle novità…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

Premio alla carriera Adriana Prolo 2020 alla regista e fotografa Cecilia Mangini ⋅ 38° Torino Film Festival

  • diClaudio Panella
  • 22 Gennaio 2021
In memoria della regista e documentarista Cecilia Mangini recentemente scomparsa, ripubblichiamo l’articolo scritto da Claudio Panella in occasione del Premio alla carriera a lei attribuito al 38. Torino Film Festival. Cecilia Mangini (Mola di Bari,…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

38° Torino Film Festival ⋅ Bilancio e premi

  • diSilvia Nugara
  • 30 Novembre 2020
L’edizione 2020, interamente online, del Torino Film Festival si è conclusa con una cerimonia di premiazione in streaming che spettatori costretti a interminabili maratone di visioni sul piccolo schermo hanno apprezzato per la sintesi e…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

Appunti intorno a “Film” di Fabrizio Bellomo ⋅ 38° Torino Film Festival

  • diClaudio Panella
  • 30 Novembre 2020
Già nel 2013 il reportage narrativo Invisibile è la tua vera patria. Luoghi e vite dell’industria italiana che non c’è più (Il Saggiatore) di Giancarlo Liviano D’Arcangelo esplorava sette diversi siti industriali dismessi della penisola,…
CultFrame TV

L’immagine dietro l’immagine secondo James Hillman e Silvia Ronchey

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • RFRaroFilm
    Cruising. Un film di William Friedkin
    • diNikola Roumeliotis
  • RFRaroFilm
    Nel profondo del delirio ⋅ Le visioni surreali ed estreme di Walerian Borowczyk
    • diNikola Roumeliotis
  • VPVaso di Pandora
    Non è un paese per vecchi ⋅ Un film di Joel e Ethan Coen
    • diMaurizio G. De Bonis
  • VPVaso di Pandora
    Limen. Le opere di Maria Elisabetta Novello in mostra a Roma
    • diPietro D Agostino
  • VPVaso di Pandora
    Volti. Il film di John Cassavetes in dvd
    • dim.g.d.b.
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok