CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

registi svedesi

19 articoli
Leggi di più
TVCultFrame TV

CULTFRAME TV. Triangle of Sadness ⋅ Parabola nichilista sulla volgarità della ricchezza e sul delirio del potere

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 3 Novembre 2022
Ha senso parlare di differenza di classe e soprattutto di lotta di classe? Perché le grandi spropositate ricchezze producono volgarità e sopraffazione? Questi i temi fondamentali di un film ostico e ruvido, diretto dal regista…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

About Endlessness ⋅ Un film di Roy Andersson ⋅ Leone d’argento per la miglior regia ⋅ 76. Biennale Cinema di Venezia

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 7 Settembre 2019
Diamo a Roy Andersson ciò che è di Roy Andersson. Riconosciamogli il rigore contenutistico, narrativo e visuale che caratterizza il suo cinema, la misura assoluta del racconto, l’equilibrio sopraffino tra tragedia e commedia, tra realismo…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Border – Creature di confine ⋅ Un film di Ali Abbasi

  • diNikola Roumeliotis
  • 1 Aprile 2019
Bisogna definire precisamente l’Horror come il genere più longevo della storia del cinema. Quello con le maggiori declinazioni e le maggiori quantità di tematiche politiche e sociali contenute tra le sue pieghe. E proprio da…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Guardare Bergman, per capire l’involuzione del cinema contemporaneo

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 22 Gennaio 2018
Mi prendo la responsabilità di dirlo: il cinema negli ultimi anni non sembra in una fase creativa poi così scoppiettante e propulsiva. Anzi, una sorta di involuzione lenta e inesorabile, un po’ triste, di questa…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

The Square ⋅ Un film di Ruben Östlund

  • diDaniel Montigiani
  • 10 Novembre 2017
Non possiamo certo giudicare unʼopera dʼarte contemporanea sulla base della sua bellezza estetica. Se così fosse, dovremmo liquidare come spazzatura, ad esempio, il Cadeau di Man Ray (1921) o la Brillo Box di Andy Warhol (1964). In questi casi…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

L’uomo di Neve. Un film di Tomas Alfredson

  • diValentina Mallamaci
  • 14 Ottobre 2017
Tra le montagne immacolate della Norvegia, un serial killer agisce indisturbato uccidendo diverse donne. Le sue vittime sono madri che considera imperfette, incapaci di amare i propri figli come dovrebbero. Nella sua visione distorta, il…
VPVaso di Pandora

Un piccione seduto su un ramo riflette sull’esistenza. Un film di Roy Andersson

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 20 Febbraio 2015
È sufficiente ideare un titolo molto lungo e particolare per realizzare un buon film? Basta costruire un’opera su una forte impostazione fotografica per edificare un lavoro significativo sotto il profilo visuale? Possono alcuni dei temi…
Leggi di più
RFRaroFilm

The Name of the Game is Kill! ⋅ Un film di Gunnar Hellstrom

  • diNikola Roumeliotis
  • 18 Novembre 2014
Da quando nel 1960 Janet Leigh è morta accoltellata nel bagno della stanza numero 1 del Bates Hotel molte cose sono cambiate nel cinema. Nei successivi cinquanta anni dopo Psyco di Alfred Hitchcock, sono stati…
CultFrame TV

Serie Tv SCISSIONE: Lavoro, alienazione, identità

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • VPVaso di Pandora
    Lady Macbeth. Un film di William Oldroyd
    • diEleonora Saracino
  • FRFestival e Rassegne
    45° Cinéma du Réel ⋅ Parigi.
    • diClaudio Panella - Silvia Nugara
  • VPVaso di Pandora
    Viaggio sentimentale ⋅ Mostra di Nobuyoshi Araki
    • diMaurizio G. De Bonis
  • VPVaso di Pandora
    Anonymous. Un film di Roland Emmerich
    • diGiovanni Romani
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    Giorno di festa ⋅ Un film di Jacques Tati
    • diEleonora Saracino
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok