CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

Ethan Coen

9 articoli
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

The Ballad of Buster Scruggs. Un film di Joel e Ethan Coen. Miglior sceneggiatura alla 75° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 8 Settembre 2018
La frontiera americana, il profondo west, gli spazi sconfinati, la natura selvaggia. Formule, cliché, definizioni che abbiamo sentito migliaia di volte, che abbiamo visto in centinaia di film, che hanno caratterizzato in modo specifico il…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Ave, Cesare! ⋅ Un film di Joel e Ethan Coen

  • diClaudio Panella
  • 11 Marzo 2016
A due anni e mezzo di distanza dal malinconico A proposito di Davis, i fratelli Coen ritrovano in Ave, Cesare! la via della commedia e, per la quarta volta, la complicità di Clooney nella parte…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Fargo 2 ⋅ Dai fratelli Coen alla fotografia contemporanea

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 8 Febbraio 2016
Per anni ho sostenuto come la parabola evolutiva del linguaggio audiovisivo per quel che riguardava cinema e fotografia fosse in una fase stagnante, se non addirittura discendente. Se si intendeva entrare in contatto con “sperimentazioni”…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Fargo 2, ovvero l’immagine dell’orrore

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 21 Ottobre 2015
Torna Fargo. Torna il gelo della profonda provincia americana. Nord degli USA, tra Minnesota e Nord Dakota, vicino al confine con il Canada (ma la location reale è a Calgary, nello Stato canadese dell’Alberta). Una…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Follia e morte nel gelo di Fargo

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 26 Gennaio 2015
Era il 1996 quando Joel ed Ethan Coen firmavano uno dei loro migliori film: Fargo. Questo lungometraggio si aggiudicò il Premio per la Miglior Regia al Festival di Cannes e segnò un punto di passaggio…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

A proposito di Davis ⋅ Un film di Joel & Ethan Coen

  • diClaudio Panella
  • 7 Febbraio 2014
Presentato in concorso al Festival di Cannes, dove ha ricevuto il Grand Prix della Giuria, il nuovo film dei fratelli Coen ritrae la scena folk del Greenwich Village nell’inverno del 1961 attraverso la figura del…
DADiscorsi sulle Arti Visive

Il Grinta. Un film di Joel e Ethan Coen

  • diEleonora Saracino
  • 16 Febbraio 2011
La prima volta dei Coen, ovvero: il western. Non quello evocativo e contemporaneo di Non è un paese per vecchi ma il western classico, tradizionale e riconoscibile come una vecchia, intramontabile, ballata. Tratto dall’omonimo libro…
Frame del film A serious man dei fratelli Coen
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

A Serious Man ⋅ Un film di Joel e Ethan Coen

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 5 Dicembre 2009
Non sappiamo se A Serious Man sia il film più riuscito di Joel e Ethan Coen; magari qualcuno potrebbe citare opere come Barton Fink, Fargo, L’uomo che non c’era e Non è un paese per…
CultFrame TV

Serie Tv SCISSIONE: Lavoro, alienazione, identità

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    L’atto del guardare nell’arte di Giulio Paolini
    • diSimona Lunatici
  • DADiscorsi sulle Arti Visive
    Antropologia Visuale e Fotografia
    • diPietro D Agostino
  • L'errore fotografico, un saggio sulla fotografia di Clément Chéroux
    BVBiblioVisioni
    L’errore fotografico | Una breve storia ⋅ Un libro di Clément Chéroux
    • diMaurizio G. De Bonis
  • RFRaroFilm
    In cerca di Mr. Goodbar ⋅ Un film di Richard Brooks
    • diNikola Roumeliotis
  • VPVaso di Pandora
    Tra ciglia e pensiero. Le opere di Eglė Budvytytė in mostra a Roma
    • diPietro D Agostino
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok