CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

cinema e altre arti

6 articoli
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

Letteratura e cinema alla 77. Biennale Cinema di Venezia

  • diClaudio Panella
  • 13 Settembre 2020
Cultframe Arti Visive e Cultframe Tv (con alcuni interventi di Eleonora Saracino) si sono occupati ripetutamente di quel genere peculiare di opere cinematografiche che sono i film tratti da romanzi, film inevitabilmente più ‘scritti’ di…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

CULTFRAME TV. Burning – L’amore brucia ⋅ Un film tra cinema e letteratura

  • diEleonora Saracino
  • 27 Luglio 2020
“Burning – L’amore brucia”, ambiguità e immaginazione in un labirinto di riferimenti letterari. Potrebbe interessarti anche Leggi di più DADiscorsi sulle Arti Visive CULTFRAME TV. Fotografia e realtà: sono sempre paragonabili? Letteratura e cinema provano…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

CULTFRAME TV. Fotografia e realtà: sono sempre paragonabili? Letteratura e cinema provano a dare una risposta

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 30 Giugno 2020
A partire dal romanzo “La fotografia” di Penelope Lively, passando per Antonioni, Wenders e Nolan, una riflessione sul rapporto tra fotografia e realtà. Potrebbe interessarti anche Leggi di più DADiscorsi sulle Arti Visive CULTFRAME TV.…
Leggi di più
VPVaso di Pandora

Icone. Mostra di Gus Van Sant al Museo Nazionale del Cinema di Torino

  • diSilvia Nugara
  • 11 Ottobre 2016
Il portfolio dell’immaginario di Gus Van Sant: si potrebbe presentare così la mostra Icone, curata da Matthieu Orléan per la Cinémathèque française, co-prodotta dal Museo Nazionale del Cinema e dalla Cinémathèque de Lausanne, già allestita…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Fargo 2 ⋅ Dai fratelli Coen alla fotografia contemporanea

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 8 Febbraio 2016
Per anni ho sostenuto come la parabola evolutiva del linguaggio audiovisivo per quel che riguardava cinema e fotografia fosse in una fase stagnante, se non addirittura discendente. Se si intendeva entrare in contatto con “sperimentazioni”…
Frame del film I colori della passione di Lech Majewski
Leggi di più
VPVaso di Pandora

I colori della passione ⋅ Un film di Lech Majewski

  • diAntonella Carone
  • 29 Marzo 2012
I colori della passione (The Mill & the Cross), distribuito solo in 20 copie, è ultima fatica cinematografica del cineasta polacco Lech Majeswski.  Si tratta di un’opera ardita -almeno per il pubblico italiano- che si…
CultFrame TV

Nikola Roumaliotis: i settant'anni di Viale del Tramonto

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • VPVaso di Pandora
    The Square ⋅ Un film di Ruben Östlund
    • diDaniel Montigiani
  • RFRaroFilm
    La Sciamana ⋅ Un film di Andrzej Zulawski
    • diNikola Roumeliotis
  • VPVaso di Pandora
    Street of Dreams ⋅ Spot Dolce & Gabbana diretto da Martin Scorsese
    • diMaurizio G. De Bonis
  • VPVaso di Pandora
    Regression ⋅ Un film di Alejandro Amenábar
    • diValentina Mallamaci
  • FRFestival e Rassegne
    Chance ⋅ Christian Boltanski ⋅ Padiglione Francia ⋅ 54. Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia
    • diMaurizio G. De Bonis
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok