CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

Biennale Cinema Venezia

9 articoli
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

La realtà sul grande schermo ⋅ Note su cinema, lavoro e festival

  • diClaudio Panella
  • 18 Settembre 2020
La 77a Mostra di Venezia ha confermato una tendenza non certo nuova degli ultimi anni, e conclamata almeno dai tempi del cosiddetto ‘ritorno al/del reale’, per cui il cinema contemporaneo che si confronta con la…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

77° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia ⋅ bilancio e premi

  • diClaudio PanellaeSilvia Nugara
  • 13 Settembre 2020
Che festival è stato questa Mostra del Cinema 2020 condizionata dall’emergenza sanitaria globale? Poteva e doveva essere l’occasione di presentare al pubblico qualche nuova scoperta, liberandosi dagli obblighi del tappeto rosso e dai condizionamenti geopolitici…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

Letteratura e cinema alla 77. Biennale Cinema di Venezia

  • diClaudio Panella
  • 13 Settembre 2020
Cultframe Arti Visive e Cultframe Tv (con alcuni interventi di Eleonora Saracino) si sono occupati ripetutamente di quel genere peculiare di opere cinematografiche che sono i film tratti da romanzi, film inevitabilmente più ‘scritti’ di…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

CULTFRAME TV. Princesse Europe di Camille Lotteau alla 77. Biennale Cinema di Venezia

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 11 Settembre 2020
In un documentario di Camille Lotteau, Princesse Europe, il diario frenetico e pirotecnico di un itinerario teatrale europeo per salvare l’unione degli Stati d’Europa. Protagonista assoluto  il filosofo Bernard-Henri Lévy, intellettuale super attivo contro sovranismi…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

City Hall ⋅ Un film di Frederick Wiseman ⋅ 77. Biennale Cinema di Venezia ⋅ Fuori Concorso

  • diClaudio Panella
  • 11 Settembre 2020
Frederick Wiseman, già Leone d’oro e Oscar alla Carriera, ha presentato alla Mostra del Cinema 2020 un affresco corale e non privo d’orgoglio della propria città natale, Boston, Massachusetts. A novant’anni compiuti, il regista non…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

Le diverse anime del documentarismo italiano alla 77. Biennale Cinema di Venezia

  • diClaudio Panella
  • 10 Settembre 2020
Nelle due principali sezioni competitive della Mostra 2020 sono tornati al Lido gli autori più riconosciuti del cosiddetto ‘cinema del reale’ italiano che ha avuto tanti riconoscimenti nello scorso decennio. Gianfranco Rosi, già Leone d’oro…
Leggi di più
FCFuori Campo

Final account ⋅ Un film di Luke Holland ⋅ 77. Biennale Cinema di Venezia ⋅ Fuori Concorso.

  • diClaudio Panella
  • 7 Settembre 2020
“I mostri esistono, ma sono troppo pochi per essere davvero pericolosi. Sono più pericolosi gli uomini comuni, i funzionari pronti a credere e obbedire senza discutere”. Con questa citazione di Primo Levi – da un’appendice…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

CULTFRAME TV. 77. Mostra del cinema Venezia ⋅ I film di apertura, CultF

  • diClaudio PanellaeSilvia Nugara
  • 4 Settembre 2020
La 77a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia ai tempi del Covid I film di apertura Lacci di Daniele Luchetti e Mila (Apples) del regista greco Christos Nikou. Dai nostri inviati Silvia Nugara e Claudio…
CultFrame TV

Serie Tv SCISSIONE: Lavoro, alienazione, identità

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • VPVaso di Pandora
    Lady Macbeth. Un film di William Oldroyd
    • diEleonora Saracino
  • FRFestival e Rassegne
    45° Cinéma du Réel ⋅ Parigi.
    • diClaudio Panella - Silvia Nugara
  • VPVaso di Pandora
    Viaggio sentimentale ⋅ Mostra di Nobuyoshi Araki
    • diMaurizio G. De Bonis
  • VPVaso di Pandora
    Alza la testa. Un film di Alessandro Angelini
    • diMaurizio G. De Bonis
  • BVBiblioVisioni
    Antropologia delle Immagini ⋅ Un saggio di Hans Belting
    • diSilvia Bottani
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok