CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

Alfredo Covino

11 articoli
Leggi di più
TVCultFrame TV

CULTFRAME TV. Le immagini evocative di Alfredo Covino in “Ipotesi per un’assenza – Il Caso Cervia”

  • diMaurizio G. De Bonis
  • 24 Aprile 2021
Nel 1990, Davide Cervia, esperto di armamenti elettronici scomparve nel nulla. A distanza di molti anni non c’è alcuna verità definitiva. Il fotografo Alfredo Covino, nel suo libro Ipotesi per un’assenza – Il Caso Cervia …
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

L’esperienza dello sguardo. Intervista ad Allegra Martin

  • diAlfredo Covino
  • 9 Giugno 2014
Allegra Martin è una fotografa che lavora in un territorio liberato dal concetto di rappresentazione della realtà. Ha elaborato nel tempo un suo mondo espressivo attraversando luoghi e ambienti senza seguire tracciati precisi, senza definire…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

La fotografia in dialogo con l’antropologia. Intervista a Camilla de Maffei

  • diAlfredo Covino
  • 14 Aprile 2014
Camilla De Maffei guarda la realtà creando una relazione mai banale con le cose, le persone e i luoghi che attraversa. Vive, dunque, il suo lavoro creativo come un’esperienza intensa e interiore, profondamente legata alla…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

L’errore come possibilità espressiva. Intervista a Maurizio Cogliandro

  • diAlfredo Covino
  • 17 Dicembre 2013
Maurizio Cogliandro è un fotografo che opera in modo diretto tramite il dispositivo ottico. L’atto del fare fotografia nella sua concezione è assolutamente personale e si articola secondo principi che si collocano al di fuori…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Identità e vita spirituale. Intervista ad Alfredo D’Amato

  • diAlfredo Covino
  • 29 Ottobre 2013
Alfredo D’Amato lavora tra l’Italia e l’estero. È particolarmente attento a temi di importanza storica e culturale che riguardano, in special modo, alcuni dei paesi che frequenta nei suoi viaggi. D’Amato riflette sull’identità e sulle…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Dalla documentazione del territorio al tema dell’identità. Intervista ad Alvaro Deprit

  • diAlfredo Covino
  • 12 Giugno 2013
Alvaro Deprit è un fotogiornalista che sceglie di raccontare storie non in base ad un tema specifico; non cerca l’impatto mediatico, preferisce entrare in relazione con ciò che tutti i giorni accade intorno a lui.…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Riflessione sul rapporto tra territorio ed essere umano. Intervista ad Antonio Ottomanelli

  • diAlfredo Covino
  • 27 Maggio 2013
Antonio Ottomanelli lavora sulle trasformazioni dei territori che attraversa e trova connessioni tra i luoghi nei quali si sono verificati conflitti, all’estero come in Italia. Non è interessato all’azione, preferisce invece dirigere il suo sguardo…
Leggi di più
DADiscorsi sulle Arti Visive

Storie individuali vs. vissuto collettivo. Intervista a Michela Palermo

  • diAlfredo Covino
  • 9 Aprile 2013
Michela Palermo rivolge lo sguardo verso il suo vissuto; sceglie di raccontare storie legate alla sua terra e seleziona tutti quei segni della realtà che le sono necessari per poter comunicare agli altri qualcosa che…
CultFrame TV

Serie Tv SCISSIONE: Lavoro, alienazione, identità

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • BVBiblioVisioni
    Antropologia delle Immagini ⋅ Un saggio di Hans Belting
    • diSilvia Bottani
  • VPVaso di Pandora
    Nero su Bianco. Autori italiani, africani, europei e americani in mostra all’American Academy in Rome
    • diPietro D Agostino
  • RFRaroFilm
    I santissimi ⋅ Un film di Bertrand Blier
    • diNikola Roumeliotis
  • VPVaso di Pandora
    In the American West ⋅ Mostra di Richard Avedon
    • diOrith Youdovich
  • VPVaso di Pandora
    Gli amanti passeggeri ⋅ Un film di Pedro Almodóvar
    • diEleonora Saracino
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok