CultFrame - Arti Visive
  • Home
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora
  • PROGETTO EDITORIALE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
About
New CULTFRAME – Arti Visive rappresenta la naturale evoluzione della precedente rivista fondata nel 2000. Vuole proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale. L’intenzione è quella di cogliere ogni nuovo fattore che possa fornire sia agli appassionati che agli addetti ai lavori un affresco puntuale e moderno riguardo gli sviluppi odierni delle Arti Visive.
Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Registrati alla newsletter

CultFrame - Arti Visive
CultFrame - Arti Visive
  • Discorsi sulle Arti Visive
  • Festival e Rassegne
  • Fuori Campo
  • RaroFilm
  • BiblioVisioni
  • CultFrame TV
  • Vaso di Pandora

Naviga tra i tag

79 Mostra Internazionale d’arte Cinematografica

8 articoli
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

Gli orsi non esistono ⋅ Un film di Jafar Panahi

  • diClaudio Panella
  • 30 Settembre 2022
Nella spoglia ma struggente ultima inquadratura de Gli orsi non esistono, il personaggio del regista Panahi (che interpreta se stesso) tira il freno a mano della sua auto in fuga, per l’ennesima volta, da un…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

All the Beauty and the Bloodshed ⋅ Un film di Laura Poitras ⋅ 79° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia ⋅ Leone d’Oro.

  • diSilvia Nugara
  • 12 Settembre 2022
Per la seconda volta nella storia recente della Mostra d’Arte cinematografica di Venezia  un film documentario vince il Leone d’Oro, la prima era stata con Sacro GRA (2013) di Gianfranco Rosi. Questa volta, la giuria…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

Saint Omer ⋅ Un film di Alice Diop ⋅ 79° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Concorso

  • diClaudio Panella
  • 9 Settembre 2022
Dopo alcuni documentari circolati in numerosi festival quali La mort de Danton (2010), La Permanence (2016) e il pluripremiato Nous (2021), la regista francese di origini senegalesi Alice Diop ha presentato alla 79a Mostra di…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

Paul Schrader ⋅ Leone d’oro alla carriera ⋅ 79° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

  • diNikola Roumeliotis
  • 9 Settembre 2022
Paul Schrader, il regista di American Gigolò e l’autore di Taxi Driver, al Festival di Venezia è ormai di casa. Invitato per il secondo anno consecutivo, anche in questa occasione in concorso con il suo…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

TÁR ⋅ Un film di Todd Field ⋅ 79° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia ⋅ Concorso

  • diSilvia Nugara
  • 7 Settembre 2022
A ben sedici anni di distanza dal precedente Little Children (2006), secondo film dopo l’esordio In the Bedroom (2001), Todd Field torna al cinema con un’opera ambiziosa della durata di quasi tre ore, mostruosa prova…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

Il signore delle formiche ⋅ Un film di Gianni Amelio ⋅ 79° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia ⋅ Concorso

  • diSilvia Nugara
  • 7 Settembre 2022
Alla festa de “l’Unità” si proietta Dove volano le cicogne (1957) di Kalatazov ma nessuno presta attenzione alla storia dei due amanti separati dalla brutalità della Storia mentre sta per andare in scena sotto i…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

Kapag Wala Nang Mga Alon / When The Waves Are Gone ⋅ Un film di Lav Diaz ⋅ 79° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia ⋅ Fuori Concorso

  • diClaudio Panella
  • 5 Settembre 2022
When The Waves Are Gone è solo uno dei film girati nel 2021-22 da Lav Diaz e presentato Fuori Concorso alla 79a Mostra di Venezia, dopo il Gran Premio della sezione Orizzonti per Melancholia (2008),…
Leggi di più
FRFestival e Rassegne

White Noise / Rumore bianco ⋅ Un film di Noam Baumbach ⋅ 79° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia ⋅ Concorso

  • diClaudio Panella
  • 2 Settembre 2022
Non è certamente un caso che altri due romanzi di Don DeLillo stiano transitando dalla pagina allo schermo in una stagione di profonda crisi eco-sociale quale quella che il mondo vive in seguito alla pandemia…
CultFrame TV

Serie Tv SCISSIONE: Lavoro, alienazione, identità

Social Links
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Articoli più letti
  • RFRaroFilm
    Cruising. Un film di William Friedkin
    • diNikola Roumeliotis
  • BVBiblioVisioni
    Mémoire des camps. Photographies des camps de concentration et d’extermination nazis (1933-1999). Un libro di Clément Chéroux
    • diOrith Youdovich
  • BVBiblioVisioni
    Morte a Venezia | Thomas Mann / Luchino Visconti: un confronto ⋅ Un libro a cura di Francesco Bono, Luigi Cimmino e Giorgio Pangaro
    • diMariella Cruciani
  • VPVaso di Pandora
    Arrivederci amore, ciao. Un film di Michele Soavi
    • diMaurizio G. De Bonis
  • Joan Fontcuberta. Googlegramma. Niagara
    FRFestival e Rassegne
    Googlegrammi ⋅ Joan Fontcuberta alla Fotografia Europea di Reggio Emilia 2009
    • diElisa Paltrinieri
CultFrame - Arti Visive
COPYRIGHT © 2014 CULTFRAME – ARTI VISIVE. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA N. 152 DEL 4 MAGGIO 2009
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok