Olivier Assayas, uno dei maggiori esponenti del cinema francese contemporaneo ed ex critico cinematografico, ritorna sul personaggio di Irma Vep con una serie televisiva che rappresenta un atto d’amore nei confronti del cinema. La relazione tra autore, opera e personaggi è al centro di ingranaggio narrativo che connette racconto cinematografico alla vita reale.
© CultFrame 10/2022
Potrebbe interessarti anche
Il gioco delle coppie ⋅ Un film di Olivier Assayas
- diSilvia Nugara
- 4 Gennaio 2019
Qualcosa nell’aria. Un film di Olivier Assayas
- diSilvia Nugara
- 18 Gennaio 2013
Le Bureau – Sotto copertura ⋅ L’identità e l’enigma della realtà ⋅ stagione 1
- diMaurizio G. De Bonis
- 20 Febbraio 2017
Les revenants ⋅ Una serie tv figlia del cinema d’autore e della fotografia contemporanea
- diMaurizio G. De Bonis
- 13 Novembre 2014
Maurizio G. De Bonis
Maurizio G. De Bonis è critico cinematografico e delle arti visive, curatore, saggista e giornalista. È direttore responsabile di Cultframe – Arti Visive, è stato direttore di CineCriticaWeb e responsabile della comunicazione del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani. Insegna Cinema e immagine documentaria e Arti Visive Comparate presso la Scuola Biennale di Fotografia di Officine Fotografiche Roma. Ha pubblicato libri sulla fotografia contemporanea e sui rapporti tra cinema e fotografia (Postcart), sulla Shoah nelle arti visive (Onyx) e ha co-curato Cinema Israeliano Contemporaneo (Marsilio). È Vice Presidente di Punto di Svista - Associazione Culturale.