Skip to content
CultFrame – Arti Visive

CultFrame – Arti Visive

  • Facebook
  • Twitter
  • Home
  • Fotografia
    • Eventi e Mostre
    • Fotofocus
    • Interviste
    • Libri Fotografia
    • Discorsi sulla Fotografia
    • Riflessioni
    • Maestri della Fotografia
  • Cinema
    • Film Prime Visioni
    • Cinefocus
    • Festival Rassegne
    • RaroFilm
    • Serie Tv
    • Interviste Incontri
    • Libri Cinema
    • Maestri del Cinema
    • Spot
    • Recensioni Dvd
  • Arte Contemporanea
    • Mostre Arte
    • Artfocus
    • Incontri Interviste
    • Libri Arte
    • Videoclip
  • Press News
    • Segnalazioni Arte
    • Segnalazioni Cinema
    • Segnalazioni Fotografia
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy

maestri della fotografia

FOTOGRAFIA - maestri della fotografia

Frank. Maestri della fotografia

DI Chiara Micol Schiona
robert_frank-the_americans

Robert Frank. 9 novembre 1924 (Zurigo) Robert Frank nel 1971, parlando delle sue fotografie contenute in “The Americans” disse: “penso che ce ne siano solo due o tre in cui ho davvero parlato con qualcuno, ma per la maggior parte…

Leggi
FOTOGRAFIA - maestri della fotografia

White. Maestri della fotografia

DI Chiara Micol Schiona
minor_white-lifes_is_like_a_cinema_of_stills

Minor White. 1908 (Minneapolis, Minnesota, USA) – 1976 (Cleveland, Ohio, USA) Il punto cardine del lavoro fotografico di Minor White sta nell’abbracciare per un lungo periodo della sua vita gli intenti della California School of Fine Arts di San Francisco…

Leggi
FOTOGRAFIA - maestri della fotografia

Lartigue. Maestri della fotografia

DI Rosa Maria Puglisi
jacques_henri_lartigue-invention_of_an_artist

Jacques Henri Lartigue. 1894 (Courbevoie, Francia)  –  1986 (Nizza, Francia)   Grazie a una precoce iniziazione alla fotografia da parte del padre, come pure alla veneranda età raggiunta, Jacques Henri Lartigue può vantare una carriera fotografica di oltre ottanta anni….

Leggi
FOTOGRAFIA - maestri della fotografia

Mulas. Maestri della fotografia

DI Rosa Maria Puglisi
ugo_mulas-la_fotografia

Ugo Mulas. 1928 (Pozzoleng, BR) – 1973 (Milano)   L’intera vicenda artistica di Ugo Mulas è circoscritta in un arco temporale di poco meno di un ventennio, durante il quale egli lavora molto intensamente, trasformando un iniziale interesse per l’arte…

Leggi
FOTOGRAFIA - maestri della fotografia

Goldin. Maestri della fotografia

DI Elisa Paltrinieri
nan_goldin-ballad_sexual_dependency

Nan Goldin. 1953 (Washington D.C.)   Nan Goldin ha poco più di cinquant’anni ed è già considerata una pietra miliare della fotografia a livello internazionale. Le sue foto hanno ispirato molti suoi colleghi (si pensi al tedesco Wolfgang Tillmans, all’inglese…

Leggi
FOTOGRAFIA - maestri della fotografia

Capa. Maestri della fotografia

DI Elisa Paltrinieri
Immagine di Robert Capa pubblicata sulla copertina di LIFE nel 1945

Robert Capa. 1913 (Budapest)  – 1954 (Thai-Bihn, Vietnam)   Quando nel 1936 Endre Friedmann e Gerda Taro inventarono Robert Capa, stavano solo cercando un modo per sbarcare il lunario; non potevano sapere che, invece, stavano dando vita a quello che…

Leggi

Posts navigation

1234

Articoli più letti

Articoli più letti

  • Volcano’s Ubiquity. Mostra di Jacopo Valentini a Livorno
    39
  • Water. Un film di Bargouthi, Bakri, Fuad, Sa’ar, Sarfaty, Tavger, Haring, Rozenkier. 69a Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. Settimana della critica
    5
  • La forma dell'acqua - The Shape of Water. Un film di Guillermo del Toro
    5
  • The Polaroid Book. Selection from the Polaroid Collections of Photography. Un libro a cura di Steve Christ
    4
  • Heartango. Spot Intimissimi diretto da Gabriele Muccino
    4

  • There are no data for now

Random

  • Le immagini di Flore nel libro Ricordi lontani – Scritti di Marguerite Duras

  • Colossale sentimento. Un film di Fabrizio Ferraro

  • Notes on Complexity. In mostra a Roma la ricerca e le opere di Elena Mazzi

  • I 400 scatti di Enrico Appetito per Michelangelo Antonioni in mostra a Roma

  • “Make AHS great again”: American Horror Story – Cult (stagione 7)

Articoli recenti

  • Volcano’s Ubiquity. Mostra di Jacopo Valentini a Livorno

  • La casa sul mare. Un film di Robert Guédiguian

  • The Happy Prince. Un film di Rupert Everett

  • Il cratere. Un film di Luca Bellino e Silvia Luzi

  • Le Bureau – Sotto copertura, ovvero la forza del destino (stagioni 2 e 3)

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Archivio

Link

  • CineCriticaWeb
  • Cosa devo guardare
  • L'Huffington Post – Blog di Maurizio G. De Bonis
  • La vertigine dello sguardo
  • Orith Youdovich – Fotografa
  • Punto di Svista – Arti visive in Italia
Copyright © 2014 CultFrame – Arti visive. Tutti i diritti riservati. Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 152 del 4 maggio 2009 | Powered on WordPress
Torna su
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok