Skip to content
CultFrame – Arti Visive

CultFrame – Arti Visive

  • Facebook
  • Twitter
  • Home
  • Fotografia
    • Eventi e Mostre
    • Fotofocus
    • Interviste
    • Libri Fotografia
    • Discorsi sulla Fotografia
    • Riflessioni
    • Maestri della Fotografia
  • Cinema
    • Film Prime Visioni
    • Cinefocus
    • Festival Rassegne
    • RaroFilm
    • Fuori Campo
    • Serie Tv
    • Interviste Incontri
    • Libri Cinema
    • Maestri del Cinema
    • Spot
    • Recensioni Dvd
  • Arte Contemporanea
    • Mostre Arte
    • Artfocus
    • Incontri Interviste
    • Libri Arte
    • Videoclip
  • Press News
    • Segnalazioni Arte
    • Segnalazioni Cinema
    • Segnalazioni Fotografia
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy

incontri con registi

CINEMA - interviste incontri

Ritorno al futuro. Incontro con David Lynch

DI Giovanna Gammarota
david_lynch-fotografia_di_dana_de_luca

Dopo la grottesca apparizione di David Lynch alla trasmissione televisiva Che tempo che fa, incontrare il regista statunitense dal vivo è stato come una sorta di “Ritorno al futuro”, tanto per rimanere nel campo delle citazioni cinematografiche. David Lynch, ospite…

Leggi
cinefocus - CINEMA - interviste incontri

A lezione da Atom Egoyan

DI Mariella Cruciani
atom_egoyan-il_dolce_domani

Il regista canadese Atom Egoyan, autore di film come Exotica (1994) e Il dolce domani (1997), ha tenuto presso l’aula magna del Rettorato dell’Università della Tuscia una master class per gli studenti. Durante la giornata, organizzata dal Roma Fiction Fest…

Leggi
CINEMA - interviste incontri

Muccino e il sistema produttivo americano. Incontro con l’autore di Quello che so sull’amore

DI Nikola Roumeliotis
gabriele_muccino-quello_che_so_sull_amore

Gabriele Muccino è il regista italiano giusto per lavorare nel sistema del cinema americano. Lo dimostrano le due pellicole che ha girato con protagonista la super star Will Smith e soprattutto il lungometraggio corale: Quello che so sull’amore. Pellicola quest’ultima…

Leggi
CINEMA - interviste incontri

Habemus Papam. Incontro con Nanni Moretti

DI Nikola Roumeliotis
nanni_moretti-habemus_papam-locandina

Parafrasando lo stesso Moretti possiamo dire “No, la conferenza stampa no!”. Nanni Moretti ha presentato in un’affollatissima sala del cinema Quattro Fontane di Roma (in fondo non poteva essere diversamente) il suo Habemus Papam. Soddisfatto, sereno, (apprende durante la presentazione…

Leggi
cinefocus - CINEMA - interviste incontri

Giuliano Montaldo dirige “L’industriale” Favino con Carolina Crescentini

DI Claudio Panella - Silvia Nugara
giuliano_montaldo-industriale

Stanno per concludersi le riprese de L’industriale, l’ultimo film diretto da Giuliano Montaldo e girato in diverse località del Piemonte tra Torino, Pinerolo, Stresa, Gavi e Avigliana la cui uscita è prevista in autunno dopo una probabile partecipazione a uno…

Leggi
CINEMA - interviste incontri

Shutter Island. Incontro con Martin Scorsese e Leonardo Di Caprio

DI Eleonora Saracino
martin_scorsese-leonardo_di_caprio-shutter_island

Se tre, come si dice, è il numero perfetto, Martin Scorsese e Leonardo Di Caprio hanno pensato di andare oltre e, dopo Gangs of New York, The Aviator e The Departed hanno inaugurato la loro personale tetralogia con Shutter Island,…

Leggi

Posts navigation

12

Articoli più letti

Articoli più letti

  • Un giorno di pioggia a New York. Un film di Woody Allen
    11
  • Louisiana (The Other Side). Un film di Roberto Minervini
    9
  • La favorita. Un film di Yorgos Lanthimos
    9
  • Kill Bill: Vol. 1. Un film di Quentin Tarantino
    7
  • REDAZIONE
    7

  • There are no data for now

Random

  • Il Jerwood / Photoworks Award. In mostra a Londra le opere di Sam Laughlin, Alejandra Carles-Torla e Lua Ribeira

  • Dafne. Un film di Federico Bondi

  • Selfie. Un film di Agostino Ferrente

  • The New Pope. Serie Tv diretta da Paolo Sorrentino (ep. 2 e 7). 76° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Fuori concorso

  • Molti. Mostra di Antonio Biasiucci alle Terme di Caracalla

Articoli recenti

  • Barbara Steele, angelo e demonio

  • 37° Torino Film Festival. I premi e un bilancio

  • Un giorno di pioggia a New York. Un film di Woody Allen

  • A Londra, “Return to the Real”, la nuova mostra di Doug Aitken

  • Dentro di te c’è la terra. Un film di Cosimo Terlizzi. 37° Torino Film Festival

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Archivio

Link

  • CineCriticaWeb
  • Cosa devo guardare
  • L'Huffington Post – Blog di Maurizio G. De Bonis
  • La vertigine dello sguardo
  • Orith Youdovich – Fotografa
  • Punto di Svista – Arti visive in Italia
Copyright © 2014 CultFrame – Arti visive. Tutti i diritti riservati. Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 152 del 4 maggio 2009 | Powered on WordPress
Torna su
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok