Skip to content
CultFrame – Arti Visive

CultFrame – Arti Visive

  • Facebook
  • Twitter
  • Home
  • Fotografia
    • Eventi e Mostre
    • Fotofocus
    • Interviste
    • Libri Fotografia
    • Discorsi sulla Fotografia
    • Riflessioni
    • Maestri della Fotografia
  • Cinema
    • Film Prime Visioni
    • Cinefocus
    • Festival Rassegne
    • RaroFilm
    • Serie Tv
    • Interviste Incontri
    • Libri Cinema
    • Maestri del Cinema
    • Spot
    • Recensioni Dvd
  • Arte Contemporanea
    • Mostre Arte
    • Artfocus
    • Incontri Interviste
    • Libri Arte
    • Videoclip
  • Press News
    • Segnalazioni Arte
    • Segnalazioni Cinema
    • Segnalazioni Fotografia
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy

Chen Chieh-jen

ARTE CONTEMPORANEA - mostre arte

Lavoro in movimento. Quattordici autori in mostra al MAST di Bologna

DI Giovanna Gammarota
Willie Doherty. Empty, 2006. Videoproiezione in 16:9, colore, suono, 8’, loop. Courtesy Collection Irish Museum of Modern Art, Dublin

Che cosa è il lavoro? La risposta a questa domanda è giunta forse oggi al suo massimo grado di complessità. Quattordici artisti provenienti da tutto il mondo – Yuri Ancarani, Gaëlle Boucand, Chen Chieh-jen, Willie Doherty, Harun Farocki/Antje Ehmann, Pieter…

Leggi

Articoli più letti

Articoli più letti

  • ROMA. Un film di Alfonso Cuarón
    18
  • La favorita. Un film di Yorgos Lanthimos
    13
  • Non è un paese per vecchi. Un film di Joel e Ethan Coen
    9
  • Fair Game - Caccia alla spia. Un film di Doug Liman
    9
  • REDAZIONE
    7

  • There are no data for now

Random

  • Suffragette. Un film di Sarah Gavron

  • Cinéma du réel 2017. 39° Festival internazionale del cinema documentario. Un bilancio

  • La stanza delle meraviglie. Un film di Todd Haynes

  • Paesaggi come un volto. A Roma le opere del fotografo britannico Charles March

  • I segreti di Wind River. Un film di Taylor Sheridan

Articoli recenti

  • Tra natura e politica, la mostra di Thomas Struth a Bologna

  • Ich war zuhause, aber. Un film di Angela Schanelec. 69° Berlinale. Premio per la miglior regia

  • Varda par Agnès. Un film di Agnès Varda. 69° Berlinale. Fuori concorso

  • Selfie. Un film di Agostino Ferrente. 69° Berlinale. Panorama

  • L’adieu à la nuit. Un film di André Téchiné. 69° Berlinale. Fuori concorso

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Archivio

Link

  • CineCriticaWeb
  • Cosa devo guardare
  • L'Huffington Post – Blog di Maurizio G. De Bonis
  • La vertigine dello sguardo
  • Orith Youdovich – Fotografa
  • Punto di Svista – Arti visive in Italia
Copyright © 2014 CultFrame – Arti visive. Tutti i diritti riservati. Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 152 del 4 maggio 2009 | Powered on WordPress
Torna su
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok