Skip to content
CultFrame – Arti Visive

CultFrame – Arti Visive

  • Facebook
  • Twitter
  • Home
  • Fotografia
    • Eventi e Mostre
    • Fotofocus
    • Interviste
    • Libri Fotografia
    • Discorsi sulla Fotografia
    • Riflessioni
    • Maestri della Fotografia
  • Cinema
    • Film Prime Visioni
    • Cinefocus
    • Festival Rassegne
    • RaroFilm
    • Serie Tv
    • Interviste Incontri
    • Libri Cinema
    • Maestri del Cinema
    • Spot
    • Recensioni Dvd
  • Arte Contemporanea
    • Mostre Arte
    • Artfocus
    • Incontri Interviste
    • Libri Arte
    • Videoclip
  • Press News
    • Segnalazioni Arte
    • Segnalazioni Cinema
    • Segnalazioni Fotografia
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy

artisti israeliani

FOTOGRAFIA - libri fotografia

MAXXI, Roma. Presentazione del libro Il vento e il melograno – Fotografia Contemporanea Israeliana di Maurizio G. De Bonis e Orith Youdovich

DI Redazione CultFrame
Maurizio G. De Bonis e Orith Youdovich

Mercoledì, 8 novembre 2017, ore 19.00 MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo Via Guido Reni 4A, Roma Presentazione del libro IL VENTO E IL MELOGRANO – Fotografia Contemporanea Israeliana Di Maurizio G. De Bonis e Orith Youdovich…

Leggi
ARTE CONTEMPORANEA - artfocus - mostre arte

La cerimonia dei cento paesaggi. Riflessioni sul video Everyday Ceremonies di Gaston Zvi Ickowicz

DI Maurizio G. De Bonis
© Gaston Zvi Ickowicz, Everyday Ceremonies, 2013, video, 80 min . Courtesy of the artist

L’azione creativa messa in atto da Gaston Zvi Ickowicz nel video Everyday Ceremonies possiede una doppia natura: una teorica, dunque meta-visuale, e un’altra di tipo sociale. Questa premessa appare necessaria per evidenziare in modo netto la complessità di questo testo…

Leggi
ARTE CONTEMPORANEA - mostre arte

Slivers, la “trasformazione” della realtà nelle immagini di Ori Gersht

DI Maurizio G. De Bonis
© Ori Gersht. On Reflection. Virtual E01. Light Jet print 200 X 180 cm. 2014. Courtesy of the artist

L’ingresso alla mostra Slivers di Ori Gersht, presso il Museum of Art di Tel Aviv, proietta lo spettatore immediatamente all’interno di un’esperienza percettiva dal forte impatto estetico, proprio perché genera in chi guarda un sentimento dello sguardo che non ha…

Leggi
ARTE CONTEMPORANEA - eventi e mostre - FOTOGRAFIA - mostre arte

Square. Mostra di Sirah Foighel Brutmann & Eitan Efrat a Bruxelles

DI Chiara Bartoletti
sirah_foighel_brutmann-eitan_efrat-printed_matter

All’interno dell’esposizione Square, Sirah Foighel Brutmann e Eitan Efrat (entrambi nati nel 1983 a Tel Aviv) mescolano e fondono insieme la vita privata e geopolitica contemporanea. Ne analizzano il potenziale, nello spazio e nel tempo, attraverso immagini fotografate in movimento….

Leggi
ARTE CONTEMPORANEA - mostre arte

Puddles. Mostra di Uri Aran a Milano

DI Giovanna Gammarota
uri_aran-untitled

Gli elementi del gioco, gli oggetti che vi prendono parte, sono essenziali nel lavoro di Uri Aran, artista israeliano (Gerusalemme 1977). La giocosità fa parte della sua personalità e, come nella migliore tradizione della cultura yiddish, traspare nelle opere di…

Leggi
ARTE CONTEMPORANEA - artfocus - incontri interviste - mostre arte

STUDIO SHOWS. Artisti in residenza al MACRO. Artist Talk e mostra di Hilla Ben Ari

DI Giorgia Calo' - Hilla Ben Ari
hillaBenAri_artists residenceMacro_roma_IX13© Luis do Rosario

Pubblichiamo le relazioni dell’artista israeliana Hilla Ben Ari e della curatrice Giorgia Calò effettuate nell’ambito dell’Artist Talk svoltosi al MACRO di Roma martedì 19 novembre 2013. La mostra di Hilla Ben Ari, inserita nell’ambito del programma Artisti in residenza #4,…

Leggi

Posts navigation

1234

Articoli più letti

Articoli più letti

  • Ghost Stories. Un film di Jeremy Dyson e Andy Nyman
    30
  • Il ragazzo con la bicicletta. Un film di Jean-Pierre e Luc Dardenne
    28
  • Dei, un film tra autobiografia e nuovi linguaggi. Intervista al regista Cosimo Terlizzi
    22
  • Doppio amore. Un film di François Ozon
    22
  • Volcano’s Ubiquity. Mostra di Jacopo Valentini a Livorno
    21

  • There are no data for now

Random

  • Chiamami col tuo nome. Un film di Luca Guadagnino

  • The Square. Un film di Ruben Östlund

  • Venezia 73: verdetti “nonsense”, a parte Lav Diaz

  • Segreti di famiglia. Un film di Joachim Trier

  • La foresta dei sogni. Un film di Gus Van Sant

Articoli recenti

  • Ghost Stories. Un film di Jeremy Dyson e Andy Nyman

  • Doppio amore. Un film di François Ozon

  • Volcano’s Ubiquity. Mostra di Jacopo Valentini a Livorno

  • La casa sul mare. Un film di Robert Guédiguian

  • The Happy Prince. Un film di Rupert Everett

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Archivio

Link

  • CineCriticaWeb
  • Cosa devo guardare
  • L'Huffington Post – Blog di Maurizio G. De Bonis
  • La vertigine dello sguardo
  • Orith Youdovich – Fotografa
  • Punto di Svista – Arti visive in Italia
Copyright © 2014 CultFrame – Arti visive. Tutti i diritti riservati. Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 152 del 4 maggio 2009 | Powered on WordPress
Torna su
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok