Skip to content
CultFrame – Arti Visive

CultFrame – Arti Visive

  • Facebook
  • Twitter
  • Home
  • Fotografia
    • Eventi e Mostre
    • Fotofocus
    • Interviste
    • Libri Fotografia
    • Discorsi sulla Fotografia
    • Riflessioni
    • Maestri della Fotografia
  • Cinema
    • Film Prime Visioni
    • Cinefocus
    • Festival Rassegne
    • RaroFilm
    • Fuori Campo
    • Serie Tv
    • Interviste Incontri
    • Libri Cinema
    • Maestri del Cinema
    • Spot
    • Recensioni Dvd
  • Arte Contemporanea
    • Mostre Arte
    • Artfocus
    • Incontri Interviste
    • Libri Arte
    • Videoclip
  • Press News
    • Segnalazioni Arte
    • Segnalazioni Cinema
    • Segnalazioni Fotografia
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy

CINEMA

spot

Zucchero Zefiro-Eridania. Spot diretto da Dario Argento

DI Alicia M. Huberman
spot_zucchero-dario_argento

Un uomo entra in un tunnel dell’orrore di un grande luna park e ne esce terrorizzato. Poi va al cinema e si commuove di fronte alle immagini che scorrono sul grande schermo. Quindi, mentre si trova in cucina intento a…

Leggi
spot

Barilla 125 anni. Spot diretto da Wim Wenders

DI Maurizio G. De Bonis
spot_barilla-wim_wenders1

Wim Wenders, maestro della cinematografia europea, si era già cimentato nella realizzazione di spot pubblicitari destinati al circuito delle emittenti televisive. Ricordiamo, ad esempio, la campagna che ha portato a termine per le Ferrovie dello Stato in cui, attraverso un’idea…

Leggi
cinefocus - CINEMA - fotofocus - FOTOGRAFIA

Un homme sans l’occident. Il ritorno alla regia cinematografica di Raymond Depardon

DI Maurizio G. De Bonis
raymond_depardon-homme_sans_occident

La 59° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia è stata caratterizzata da un discreto livello medio delle pellicole, senza però molti picchi espressivi. I titoli su cui si può concentrare in tal senso sono veramente pochi. Tra questi…

Leggi
cinefocus - CINEMA

La felicità negata. Ken Park. Il nuovo film del fotografo Larry Clark

DI Maurizio G. De Bonis
larry_clark-ken_park

E’ stato definito il film scandalo della 59° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Alcuni ne hanno parlato come un volgare prodotto pornografico, altri come un’opera traumatizzante, ma esteticamente irrilevante. Stiamo parlando di Ken Park, lungometraggio presentato nell’ambito del Festival…

Leggi
cinefocus - CINEMA

L’immagine e il desiderio. A Snake of June. L’ultimo lungometraggio di Shinya Tsukamoto

DI Maurizio G. De Bonis
shinya_tsukamoto-snake_of_june2

Ossessioni mutanti, mostruosità genetiche, incubi ad occhi aperti, tensione fortissima, ritmo sfrenato, sessualità estrema e paradossale. Il cinema di Shinya Tsukamoto indaga la sfera intima della mente umana, dilata le sensazioni dell’animo in modo espressionistico, le accelera e le deforma…

Leggi
cinefocus - CINEMA - eventi e mostre - FOTOGRAFIA

Apocalypse Now – Redux. L’uso evocativo della fotografia nel cinema

DI Maurizio G. De Bonis
aspocalypse_now1

Raramente dei film rimangono attuali anche dopo più di venti dalla loro realizzazione. Questo è però il caso di Apocalypse Now di Francis Ford Coppola (Palma d’Oro a Cannes-1979) che, sia per motivazioni di carattere contenutistico, sia per questioni stilistiche,…

Leggi

Posts navigation

«‹274275276277278›»

Articoli più letti

Articoli più letti

  • REDAZIONE
    17
  • Non è un paese per vecchi. Un film di Joel e Ethan Coen
    11
  • Louisiana (The Other Side). Un film di Roberto Minervini
    11
  • La fine del mondo ci salverà. American Horror Story – Apocalypse (Stagione 8)
    10
  • Futurismo e fotografia
    9

  • There are no data for now

Random

  • Con lo sguardo dell’altro. Mostra di Gea Casolaro al MACRO di Roma

  • Robert Mapplethorpe – Coreografia per una mostra (Napoli)

  • Tra natura e politica, la mostra di Thomas Struth a Bologna

  • Guardare Bergman, per capire l’involuzione del cinema contemporaneo

  • Menocchio. Un film di Alberto Fasulo

Articoli recenti

  • Barbara Steele, angelo e demonio

  • 37° Torino Film Festival. I premi e un bilancio

  • Un giorno di pioggia a New York. Un film di Woody Allen

  • A Londra, “Return to the Real”, la nuova mostra di Doug Aitken

  • Dentro di te c’è la terra. Un film di Cosimo Terlizzi. 37° Torino Film Festival

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Archivio

Link

  • CineCriticaWeb
  • Cosa devo guardare
  • L'Huffington Post – Blog di Maurizio G. De Bonis
  • La vertigine dello sguardo
  • Orith Youdovich – Fotografa
  • Punto di Svista – Arti visive in Italia
Copyright © 2014 CultFrame – Arti visive. Tutti i diritti riservati. Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 152 del 4 maggio 2009 | Powered on WordPress
Torna su
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok