Skip to content
CultFrame – Arti Visive

CultFrame – Arti Visive

  • Facebook
  • Twitter
  • Home
  • Fotografia
    • Eventi e Mostre
    • Fotofocus
    • Interviste
    • Libri Fotografia
    • Discorsi sulla Fotografia
    • Riflessioni
    • Maestri della Fotografia
  • Cinema
    • Film Prime Visioni
    • Cinefocus
    • Festival Rassegne
    • RaroFilm
    • Serie Tv
    • Interviste Incontri
    • Libri Cinema
    • Maestri del Cinema
    • Spot
    • Recensioni Dvd
  • Arte Contemporanea
    • Mostre Arte
    • Artfocus
    • Incontri Interviste
    • Libri Arte
    • Videoclip
  • Press News
    • Segnalazioni Arte
    • Segnalazioni Cinema
    • Segnalazioni Fotografia
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy

libri cinema

CINEMA - libri cinema - Serie Tv

Tv di serie. Analisi delle pratiche e dei temi che hanno cambiato un medium. Un libro di Valentina Mallamaci

DI Eleonora Saracino
Frame tratto dalla serie tv "Black Mirror"

Sempre di più la televisione, con i suoi “prodotti” di alto profilo, fornisce spunti per indagini e approfondimenti che spaziano dall’analisi linguistica a quella sociologica al fine di tracciare una mappa, anche se in continuo divenire, della inarrestabile evoluzione di…

Leggi
CINEMA - libri cinema - Serie Tv

American Horror Story. Mitologia moderna dell’immaginario deforme. Un libro di Daniel Montigiani e Eleonora Saracino

DI Maurizio G. De Bonis
American Horror Story

Come sosteniamo da diverso tempo, il cinema puro (concepito per il grande schermo) sembra aver, ormai da tempo, esaurito quella spinta propulsiva, sia in senso estetico che per quel che riguarda gli aspetti strettamente commerciali, che aveva preso potentemente avvio…

Leggi
CINEMA - libri cinema

Pier Paolo Pasolini. I film: guida critica per nuovi spettatori. Un libro di Piero Spila

DI Maurizio G. De Bonis
Pier Paolo Pasolini

Il 2 novembre 2015 saranno passati quaranta anni dalla scomparsa di Pier Paolo Pasolini. E già da qualche tempo il mondo della cultura italiana e quello del cinema sono entrati in uno stato di fibrillazione.  D’altra parte la figura di…

Leggi
CINEMA - libri cinema

Le ceneri del passato. Il cinema racconta la Grande guerra. Un libro di Giuseppe Ghigi

DI Giuseppe Ghigi
giuseppe_ghigi-ceneri_passato-cf

In cent’anni sono stati prodotti un migliaio di film sulla Prima guerra mondiale che hanno contribuito a costruire il visibile dell’immane tragedia. Paradossalmente, la grande mole di immagini non riuscirà a mettere in scena davvero la guerra, a iniziare dai…

Leggi
CINEMA - libri cinema

Morte a Venezia. Thomas Mann / Luchino Visconti: un confronto. Un libro a cura di Francesco Bono, Luigi Cimmino e Giorgio Pangaro

DI Mariella Cruciani
Thomas Mann

Corpo a corpo, collana di Rubbettino diretta da Christian Uva  dedicata ai classici del cinema e della letteratura, si arricchisce di un ulteriore capitolo: il volume Morte a Venezia Thomas Mann/ Luchino Visconti: un confronto, curato da Francesco Bono, Luigi…

Leggi
CINEMA - FOTOGRAFIA - libri cinema - libri fotografia

Andrey Tarkovsky – Films, Stills, Polaroids & Writings

DI Maurizio G. De Bonis
Andrey Tarkovsky

Questa volta mi occupo di Andrej Tarkovskij. Scomparso ormai da ben ventotto anni, il suo insegnamento è decisamente attuale. In un periodo in cui fare arte (anche fotografia e cinema) significa quasi esclusivamente seguire la logica del mercato (e dunque…

Leggi

Posts navigation

123›»

Articoli più letti

Articoli più letti

  • ROMA. Un film di Alfonso Cuarón
    18
  • La favorita. Un film di Yorgos Lanthimos
    13
  • Non è un paese per vecchi. Un film di Joel e Ethan Coen
    10
  • Fair Game - Caccia alla spia. Un film di Doug Liman
    9
  • REDAZIONE
    7

  • There are no data for now

Random

  • Ammore e malavita. Un film dei Manetti Bros

  • Cold War. Un film di Pawel Pawlikowski

  • La memoria del rock nelle fotografie di New York nel libro “New York Serenade” di Ciro Frank Schiappa

  • Crazy Mama. Un film di Jonathan Demme

  • Wizards. Un film di Ralph Bakshi

Articoli recenti

  • Tra natura e politica, la mostra di Thomas Struth a Bologna

  • Ich war zuhause, aber. Un film di Angela Schanelec. 69° Berlinale. Premio per la miglior regia

  • Varda par Agnès. Un film di Agnès Varda. 69° Berlinale. Fuori concorso

  • Selfie. Un film di Agostino Ferrente. 69° Berlinale. Panorama

  • L’adieu à la nuit. Un film di André Téchiné. 69° Berlinale. Fuori concorso

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Archivio

Link

  • CineCriticaWeb
  • Cosa devo guardare
  • L'Huffington Post – Blog di Maurizio G. De Bonis
  • La vertigine dello sguardo
  • Orith Youdovich – Fotografa
  • Punto di Svista – Arti visive in Italia
Copyright © 2014 CultFrame – Arti visive. Tutti i diritti riservati. Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 152 del 4 maggio 2009 | Powered on WordPress
Torna su
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok