Skip to content
CultFrame – Arti Visive

CultFrame – Arti Visive

  • Facebook
  • Twitter
  • Home
  • Fotografia
    • Eventi e Mostre
    • Fotofocus
    • Interviste
    • Libri Fotografia
    • Discorsi sulla Fotografia
    • Riflessioni
    • Maestri della Fotografia
  • Cinema
    • Film Prime Visioni
    • Cinefocus
    • Festival Rassegne
    • RaroFilm
    • Fuori Campo
    • Serie Tv
    • Interviste Incontri
    • Libri Cinema
    • Maestri del Cinema
    • Spot
    • Recensioni Dvd
  • Arte Contemporanea
    • Mostre Arte
    • Artfocus
    • Incontri Interviste
    • Libri Arte
    • Videoclip
  • Press News
    • Segnalazioni Arte
    • Segnalazioni Cinema
    • Segnalazioni Fotografia
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy

film prime visioni

CINEMA - film prime visioni

Inland Empire. Un film di David Lynch

DI Nikola Roumeliotis
david_lynch-inland_empire1

David Lynch è uno dei pochi registi moderni che dice che il cinema è montaggio in grado di creare emozioni. Lo hanno detto tutti i grandi registi. L’ha detto Griffith, l’ha detto Hitchcock, l’ha detto Godard. Ognuno a modo suo….

Leggi
CINEMA - film prime visioni

Black Book. Un film di Paul Verhoeven

DI Nikola Roumeliotis
verhoeven_paul-blackbook1

Paul Verhoeven è sempre stato un regista che sapeva il fatto suo. Anche quando girava dei blockbusters hollywoodiani, pellicole come il thriller Basic Instinct, i fantascientifici Starship Troopers, Robocop e il dickiano Atto di forza, per citare alcuni dei suoi…

Leggi
CINEMA - film prime visioni

Bobby. Un film di Emilio Estevez

DI Nikola Roumeliotis
emilio_estevez-bobby1

Una tragedia è sempre una tragedia. E il cinema americano ha trattato le tragedie sempre allo stesso modo. Bobby di Emilio Estevez, pellicola che è stata presentata all’ultimo Festival di Venezia come work in progress e che adesso è nelle…

Leggi
CINEMA - film prime visioni

La ricerca della felicità. Un film di Gabriele Muccino

DI Nikola Roumeliotis
gabriele_muccino-ricerca_della_felicita1

Un italiano è capace di raccontare una grande storia americana? La ricerca della felicità di Gabriele Muccino ci dice di sì. Ma a quale prezzo? La maggiore qualità di questo regista, che si è rivelato al grande pubblico con L’ultimo…

Leggi
CINEMA - film prime visioni

Il grande capo. Un film di Lars von Trier

DI Maurizio G. De Bonis
lars_von_trier-grande_capo1

Non c’era certo bisogno di Lars von Trier per sapere che i luoghi di lavoro, in special modo gli uffici delle aziende dei nostri frenetici anni, sono posti in cui la follia regna sovrana. Il grande capo è dunque una…

Leggi
CINEMA - film prime visioni

Dopo il matrimonio. Un film di Susanne Bier

DI Nikola Roumeliotis
susanne_bier-dopo_il_matrimonio1

Lasciate che il mondo cattolico continui a difendere i valori della famiglia tradizionale a spada tratta. In altre parti del mondo la pensano diversamente. E non intendiamo cose trasgressive, tipo famiglie con i genitori dello stesso sesso. Per carità. Solo…

Leggi

Posts navigation

«‹137138139140141›»

Articoli più letti

Articoli più letti

  • Louisiana (The Other Side). Un film di Roberto Minervini
    19
  • Selfie. Un film di Agostino Ferrente
    11
  • La scuola al cinema, il cinema come scuola. Spunti a partire da alcuni documentari recenti
    11
  • REDAZIONE
    10
  • Dentro di te c'è la terra. Un film di Cosimo Terlizzi. 37° Torino Film Festival
    9

  • There are no data for now

Random

  • Border – Creature di confine. Un film di Ali Abbasi

  • Effetto domino. Un film di Alessandro Rossetto. 76° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Sconfini

  • Boy Erased – Vite cancellate. Un film di Joel Edgerton

  • La vendetta di un uomo tranquillo. Un film di Raúl Arévalo

  • Ex Libris: The New York Public Library. Un film di Frederick Wiseman

Articoli recenti

  • Barbara Steele, angelo e demonio

  • 37° Torino Film Festival. I premi e un bilancio

  • Un giorno di pioggia a New York. Un film di Woody Allen

  • A Londra, “Return to the Real”, la nuova mostra di Doug Aitken

  • Dentro di te c’è la terra. Un film di Cosimo Terlizzi. 37° Torino Film Festival

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Archivio

Link

  • CineCriticaWeb
  • Cosa devo guardare
  • L'Huffington Post – Blog di Maurizio G. De Bonis
  • La vertigine dello sguardo
  • Orith Youdovich – Fotografa
  • Punto di Svista – Arti visive in Italia
Copyright © 2014 CultFrame – Arti visive. Tutti i diritti riservati. Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 152 del 4 maggio 2009 | Powered on WordPress
Torna su
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok