Skip to content
CultFrame – Arti Visive

CultFrame – Arti Visive

  • Facebook
  • Twitter
  • Home
  • Fotografia
    • Eventi e Mostre
    • Fotofocus
    • Interviste
    • Libri Fotografia
    • Discorsi sulla Fotografia
    • Riflessioni
    • Maestri della Fotografia
  • Cinema
    • Film Prime Visioni
    • Cinefocus
    • Festival Rassegne
    • RaroFilm
    • Fuori Campo
    • Serie Tv
    • Interviste Incontri
    • Libri Cinema
    • Maestri del Cinema
    • Spot
    • Recensioni Dvd
  • Arte Contemporanea
    • Mostre Arte
    • Artfocus
    • Incontri Interviste
    • Libri Arte
    • Videoclip
  • Press News
    • Segnalazioni Arte
    • Segnalazioni Cinema
    • Segnalazioni Fotografia
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy

artfocus

ARTE CONTEMPORANEA - artfocus - incontri interviste

Visualcontainer. Riflessioni sullo stato della (video)arte. Intervista all’artista Alessandra Arnò

DI Silvia Bottani
visualcontainer-jacopo_jenna-the_visible_man

Nel nutrito scenario delle mostre milanesi non capita spesso di poter assistere ad un’esposizione che proponga in via esclusiva, come forma espressiva, il video, tanto più se gli artisti protagonisti dell’evento non sono già nomi consolidati nel sistema dell’arte. Nondimeno…

Leggi
ARTE CONTEMPORANEA - artfocus

Il Centro d’arte contemporanea a Punta della Dogana. Venezia

DI Diana Marrone
punta_della_dogana1

Solo un bretone, come François Pinault, che coglie l’intensità dello spazio – storico, fisico, spirituale – e ne coltiva, inesorabile, tutte le modalità per valorizzarlo, poteva creare a Punta della Dogana un centro d’arte internazionale. Insieme al suo Palazzo Grassi,…

Leggi
ARTE CONTEMPORANEA - artfocus - cinefocus - CINEMA

Perestroika. Documentario di Sarah Turner. Institute of Contemporary Arts di Londra

DI Claudia Colia
sarah_turner-perestroika2

Un lungo viaggio per riannodare le fila di un discorso interrotto, un treno che corre su un binario metaforico, avanti e a ritroso, ripercorrendo tracce di vent’anni prima, con le voci di chi c’è ancora e di chi non c’è…

Leggi
ARTE CONTEMPORANEA - artfocus

Percorsi di Luce. Suggestioni di musica e immagini nella Reggia di Caserta

DI Eleonora Saracino
giuseppe_ragazzini-percorsi_di_luce

“Ove c’è molta luce, l’ombra è più cupa” scriveva Göethe ma nel Bosco Vecchio della Reggia di Caserta è invece il buio a generare la più luminosa delle suggestioni. Una versione inedita, quella notturna, del magnifico Palazzo Reale che apre…

Leggi
ARTE CONTEMPORANEA - artfocus

Marc Augé: l’immaginario della città, dalla storia alla globalizzazione

DI Elisa Paltrinieri
Marc Augé

Dal 19 al 21 settembre si è svolto fra Modena, Carpi e Sassuolo il Festival della Filosofia sulla Fantasia, tema a cui sono state dedicate lezioni magistrali, spettacoli, mostre, menù gastronomici, laboratori e concerti. Un importante contributo è stato fornito…

Leggi
ARTE CONTEMPORANEA - artfocus

Tim Crouch. England. Napoli Teatro Festival

DI Diana Marrone
tim_crouch-england1

Quando l’arte contemporanea incontra il Teatro. England (con repliche fino al 29 giugno in musei e gallerie d’arte napoletane) è una piece di Tim Crouch, osannato nuovo drammaturgo inglese, adattata da Luca Scarlini (curatore fiorentino ed uno degli animatori del…

Leggi

Posts navigation

12345

Articoli più letti

Articoli più letti

  • Louisiana (The Other Side). Un film di Roberto Minervini
    19
  • La scuola al cinema, il cinema come scuola. Spunti a partire da alcuni documentari recenti
    11
  • REDAZIONE
    10
  • Selfie. Un film di Agostino Ferrente
    9
  • Dentro di te c'è la terra. Un film di Cosimo Terlizzi. 37° Torino Film Festival
    9

  • There are no data for now

Random

  • Border – Creature di confine. Un film di Ali Abbasi

  • La poetica del cielo. Incontro con la fotografa francese Jacqueline Salmon

  • La battaglia di Hacksaw Ridge. Un film di Mel Gibson

  • A Star Is Born. Un film di Bradley Cooper

  • Touch Me Not. Un film di Adina Pintilie. IV Fish&Chips Film Festival – Festival internazionale del cinema erotico di Torino

Articoli recenti

  • Barbara Steele, angelo e demonio

  • 37° Torino Film Festival. I premi e un bilancio

  • Un giorno di pioggia a New York. Un film di Woody Allen

  • A Londra, “Return to the Real”, la nuova mostra di Doug Aitken

  • Dentro di te c’è la terra. Un film di Cosimo Terlizzi. 37° Torino Film Festival

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Archivio

Link

  • CineCriticaWeb
  • Cosa devo guardare
  • L'Huffington Post – Blog di Maurizio G. De Bonis
  • La vertigine dello sguardo
  • Orith Youdovich – Fotografa
  • Punto di Svista – Arti visive in Italia
Copyright © 2014 CultFrame – Arti visive. Tutti i diritti riservati. Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 152 del 4 maggio 2009 | Powered on WordPress
Torna su
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok