Skip to content
CultFrame – Arti Visive

CultFrame – Arti Visive

  • Facebook
  • Twitter
  • Home
  • Fotografia
    • Eventi e Mostre
    • Fotofocus
    • Interviste
    • Libri Fotografia
    • Discorsi sulla Fotografia
    • Riflessioni
    • Maestri della Fotografia
  • Cinema
    • Film Prime Visioni
    • Cinefocus
    • Festival Rassegne
    • RaroFilm
    • Fuori Campo
    • Serie Tv
    • Interviste Incontri
    • Libri Cinema
    • Maestri del Cinema
    • Spot
    • Recensioni Dvd
  • Arte Contemporanea
    • Mostre Arte
    • Artfocus
    • Incontri Interviste
    • Libri Arte
    • Videoclip
  • Press News
    • Segnalazioni Arte
    • Segnalazioni Cinema
    • Segnalazioni Fotografia
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Pietro D Agostino
Pietro D’Agostino è attivo nel campo delle arti visive e nel tempo matura un rapporto intimo e inconscio con la luce usandola, attraverso la fotografia, il video ed altri dispositivi tecnologici, come strumento espressivo e di indagine. Partecipa e collabora a varie iniziative performative con musicisti e poeti di area sperimentale e di ricerca. Dall'ottobre 2016 è Presidente di Punto di Svista - Associazione culturale
WebsiteFacebook
ARTE CONTEMPORANEA - mostre arte

Skulptur/Fotografie. Le opere di Roman Signer in mostra nell’Istituto Svizzero di Roma

DI Pietro D Agostino
Roman Signer. Skulptur / Fotografie. Installazion view. Courtesy: the artist and Istituto Svizzero, Rome. Photo: © OKNO studio

Come ci rivela Jacques Rancière, l’immagine è un’operazione che si costituisce a partire dalla relazione tra visibile e dicibile. E’ proponibile allora (come lo stesso filosofo indica) che un’immagine per un verso racconti e dall’altro rimanga muta. In questa direzione,…

Leggi
ARTE CONTEMPORANEA - mostre arte

Flava – Solo annacquato. Le opere di Katinka Bock e Batia Suter in mostra a Roma

DI Pietro D Agostino
© Batia Suter (Flava)

Una stanza sotterranea. Immagini proiettate che rappresentano dell’acqua in movimento. Sono solide, come il muro che le ospita. Davanti, a due passi dalla proiezione, una goccia cade in un buco. Ce ne accorgiamo perché incominciamo a guardarci intorno nel tentativo…

Leggi
ARTE CONTEMPORANEA - mostre arte

Tra ciglia e pensiero. Le opere di Eglė Budvytytė in mostra a Roma

DI Pietro D Agostino
Egle Budvytyte

Quando la realtà che ci circonda non riesce a rappresentare un pensiero che ci appartiene vale la pena di metterne in scena una nostra personale visione, se ci riesce di farlo. Più complesso è mettere a nudo le incoerenze che…

Leggi
ARTE CONTEMPORANEA - eventi e mostre - FOTOGRAFIA - mostre arte

The Unseen. In mostra a Roma le opere fotografiche e video di Sara D’Uva

DI Pietro D Agostino
© Sara D'Uva. Chulla Chaki, 2017. stampa su carta fotografica

I linguaggi, nel loro specifico esercizio antropologico di descrizione e decodifica del mondo, hanno (singolarmente) l’obiettivo di indagare e comunicare la multi-dimensione, la diversità di ciò che ci circonda. Lo testimonia il fatto che ne esistono diversi (di linguaggi), ognuno…

Leggi
ARTE CONTEMPORANEA - mostre arte

Con lo sguardo dell’altro. Mostra di Gea Casolaro al MACRO di Roma

DI Pietro D Agostino
© Gea Casolaro. Still here_ Funny Face – Jardin Marco Polo, 2009-2013. Courtesy The Gallery Apart, Roma

Esiste un’indagine che per forza e intensità possa superare quella dedicata a una riflessione sull’identità, individuale o collettiva? Avvertiamo quante e quali energie personali investiamo all’interno di quest’attività, persino quotidiana, in un continuo, e a volte inconscio, corpo a corpo…

Leggi
eventi e mostre - FOTOGRAFIA

De Rerum Natura. Omaggio a Nino Migliori. Le opere di Paola Binante, Luisa Valentini e Nino Migliori in mostra a Parma

DI Pietro D Agostino
© Nino Migliori. Herbarium

L’atto di sperimentazione ha valore anche per quel che riguarda il coinvolgimento diretto dell’individuo che lo attiva, poiché quest’ultimo è parte del processo di ricerca messo in atto. Quindi, in buona sostanza, è un concetto che fa appello alla responsabilità…

Leggi

Posts navigation

123›»

Articoli più letti

Articoli più letti

  • Non è un paese per vecchi. Un film di Joel e Ethan Coen
    11
  • Flashing Lights. Videoclip di Kanye West diretto da Spike Jonze
    8
  • REDAZIONE
    7
  • Villa Touma. Un film di Suha Arraf. 71° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. Settimana Internazionale della critica
    7
  • 37° Torino Film Festival. I premi e un bilancio
    7

  • There are no data for now

Random

  • Hostiles – ostili. Un film di Scott Cooper

  • Qualcosa di troppo. Un film di Audrey Dana

  • Extra-Ordinarius. La quarta edizione di Mostre Diffuse Fotografia. Magliano Sabina

  • 71° Locarno Festival (1-11 agosto 2018)

  • Deutsche Börse Photography Foundation Prize 2018

Articoli recenti

  • 37° Torino Film Festival. I premi e un bilancio

  • Un giorno di pioggia a New York. Un film di Woody Allen

  • A Londra, “Return to the Real”, la nuova mostra di Doug Aitken

  • Dentro di te c’è la terra. Un film di Cosimo Terlizzi. 37° Torino Film Festival

  • Synonymes. Un film di Nadav Lapid. 37° Torino Film Festival. Onde

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Archivio

Link

  • CineCriticaWeb
  • Cosa devo guardare
  • L'Huffington Post – Blog di Maurizio G. De Bonis
  • La vertigine dello sguardo
  • Orith Youdovich – Fotografa
  • Punto di Svista – Arti visive in Italia
Copyright © 2014 CultFrame – Arti visive. Tutti i diritti riservati. Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 152 del 4 maggio 2009 | Powered on WordPress
Torna su
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok