Skip to content
CultFrame – Arti Visive

CultFrame – Arti Visive

  • Facebook
  • Twitter
  • Home
  • Fotografia
    • Eventi e Mostre
    • Fotofocus
    • Interviste
    • Libri Fotografia
    • Discorsi sulla Fotografia
    • Riflessioni
    • Maestri della Fotografia
  • Cinema
    • Film Prime Visioni
    • Cinefocus
    • Festival Rassegne
    • RaroFilm
    • Fuori Campo
    • Serie Tv
    • Interviste Incontri
    • Libri Cinema
    • Maestri del Cinema
    • Spot
    • Recensioni Dvd
  • Arte Contemporanea
    • Mostre Arte
    • Artfocus
    • Incontri Interviste
    • Libri Arte
    • Videoclip
  • Press News
    • Segnalazioni Arte
    • Segnalazioni Cinema
    • Segnalazioni Fotografia
  • Progetto editoriale
  • Redazione
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy / Cookie Policy
Annarita Curcio
Annarita Curcio è laureata al DAMS (Università di Roma Tre) e ha un Master of Arts in Critica Fotografica (University of Durham, Inghilterra). Lavora nel campo dell'editoria fotografica, ha curato mostre, tenuto corsi per varie scuole di fotografia e ha pubblicato saggi e interviste per Around Photography, CultFrame Arti Visive, Fotografare, Gente di Fotografia, Quaderni Asiatici, Slow Food. Si interessa da tempo alle culture asiatiche, specialmente al Giappone, approfondendone aspetti legati alla cinematografia e alla cultura visiva. E' autrice dei saggi: "Le icone di Hiroshima. Fotografie, storia e memoria" (Postcart 2011) e "Il dragone d'acciaio. Interviste a dieci artisti cinesi contemporanei" (Postcart, 2015).
eventi e mostre - FOTOGRAFIA

Peace is here! Fotografie di propaganda degli americani in Estremo Oriente. Una mostra a Trieste

DI Annarita Curcio
Peace is Here

È in corso a Trieste fino al 15 aprile 2018 presso il Civico Museo d’Arte Orientale, la mostra dal titolo Peace is here! Fotografie di propaganda degli americani in Estremo Oriente. Le circa 1000 fotografie in mostra fanno parte del…

Leggi
eventi e mostre - FOTOGRAFIA

La fotografia che avrei voluto fare. Riflessioni visive di Guido Guidi su Giovanni Gargiolli

DI Annarita Curcio
Guido Guidi

Già ospite dell’ICCD nel 2013 con la mostra Cinque Paesaggi 1983-1993 Guido Guidi vi ritorna per dialogare questa volta con le foto di Giovanni Gargiolli fondatore nel 1892 nonché primo direttore del Gabinetto Fotografico Nazionale nato con lo scopo di…

Leggi
fotofocus - FOTOGRAFIA

Ceux du Nord: la Guerra del Vietnam vista dalla prospettiva dei vincitori

DI Annarita Curcio
© Chu Chi Thành. March 9, 1973. After the Paris Peace Accords signed on January 27, 1973, the greatest exchange of prisoners in the Vietnam War took place in the Spring of 1973, near Thach Han River (Quang Tri province).  Here the North Vietnamese prisoners released by the South Vietnamese are running towards their comrades in arms.  South Vietnamese flags can be seen flying in the background

Si è da poco conclusa a Perpignan, nell’ambito del festival Visa pour l’image, la mostra fotografica dal titolo Ceux du Nord. A cura del fotografo e documentarista Patrick Chauvel, l’esposizione ha il grosso merito di portare alla luce immagini inedite…

Leggi
ARTE CONTEMPORANEA - eventi e mostre - FOTOGRAFIA - mostre arte

The Dream of Warsaw. Dieci artisti polacchi in mostra a Roma

DI Annarita Curcio
dream_warsaw-janicka_wilczyk

La Fondazione Pastificio Cerere ospita fino al 31 luglio 2014 la prima di un ciclo di tre mostre dedicate allo scenario artistico contemporaneo polacco. L’iniziativa, dal titolo In Polonia, cioè dove?, è stata ideata dall’Istituto Polacco di Roma e da…

Leggi
ARTE CONTEMPORANEA - eventi e mostre - FOTOGRAFIA - mostre arte

Scopophilia. Mostra di Nan Goldin a Roma

DI Annarita Curcio
nan_goldin-odalisque_2011

È in corso a Roma fino al 24 maggio negli spazi della Gagosian Gallery  la mostra della fotografa americana Nan Goldin. L’esposizione dell’artista americana ha, dunque, luogo in questo suggestivo ambiente della capitale  di cui colpisce l’imponente sala ovale, dove…

Leggi
eventi e mostre - FOTOGRAFIA

Gabriele Basilico. Fotografie dalle collezioni del MAXXI

DI Annarita Curcio
gabriele_basilico-milano_1995-04

Si è aperta lo scorso 28 novembre al MAXXI, museo dedicato all’architettura e all’arte contemporanea, la mostra Gabriele Basilico: fotografie dalle collezione del MAXXI. Visitabile fino al 30 marzo 2014, la mostra, a cura di Giovanna Calvenzi e Francesca Fabiani,…

Leggi

Posts navigation

123

Articoli più letti

Articoli più letti

  • Barbara Steele, angelo e demonio
    28
  • REDAZIONE
    9
  • Villa Touma. Un film di Suha Arraf. 71° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. Settimana Internazionale della critica
    9
  • 37° Torino Film Festival. I premi e un bilancio
    8
  • COPYRIGHT
    7

  • There are no data for now

Random

  • My Little Loves. Mostra di Sharon Lockhart al Museu Coleção Berardo di Lisbona

  • Skulptur/Fotografie. Le opere di Roman Signer in mostra nell’Istituto Svizzero di Roma

  • 7 sconosciuti a El Royale. Un film di Drew Goddard. 13a Festa del Cinema di Roma. Selezione ufficiale

  • Foxtrot – La danza del destino. Un film di Samuel Maoz

  • Twin Peaks 3, Lynch oltrepassa il racconto e sceglie la forza estetica dell’immagine

Articoli recenti

  • Barbara Steele, angelo e demonio

  • 37° Torino Film Festival. I premi e un bilancio

  • Un giorno di pioggia a New York. Un film di Woody Allen

  • A Londra, “Return to the Real”, la nuova mostra di Doug Aitken

  • Dentro di te c’è la terra. Un film di Cosimo Terlizzi. 37° Torino Film Festival

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di CultFrame - Arti visive

Archivio

Link

  • CineCriticaWeb
  • Cosa devo guardare
  • L'Huffington Post – Blog di Maurizio G. De Bonis
  • La vertigine dello sguardo
  • Orith Youdovich – Fotografa
  • Punto di Svista – Arti visive in Italia
Copyright © 2014 CultFrame – Arti visive. Tutti i diritti riservati. Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 152 del 4 maggio 2009 | Powered on WordPress
Torna su
Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi desumiamo che tu ne sia consapevole.
Per informazioni leggi la pagina Privacy / Cookie Policy presente sulla home. Se accetti premi
Ok